Omaggio ai martiri nel Cacahual
Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, e l’eccellentissimo signor Jacob Gedleyihlekisa Zuma, Presidente della Repubblica del Sudafrica, hanno presieduto nel Mausoleo di El Cacahual, la cerimonia politico - militare in commemorazione del 114º anniversario della morte in combattimento del Maggiore Generale Antonio Maceo Grajales, Luogotenente Generale dell’Esercito di Liberazione e del suo aiutante, il Capitano Panchito Gómez Toro, con il 21º anniversario del ritorno in Patria dei resti dei combattenti morti nel compimento delle missioni internazionaliste, noto come Operazione Tributo.
Nella presidenza della solenne cerimonia, con il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, l’eccellentissimo signor Jacob G. Zuma, Presidente del Sudafrica, sua moglie Tobeka Stacie Zuma, i compagni José Ramón Machado Ventura, Esteban Lazo Hernández ed il generale di corpo dell’esercito Álvaro López Miera, viceministro capo dello Stato Maggiore Generale delle FAR. Foto: Geovani Fernández
Nella presidenza della solenne cerimonia, con il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, l’eccellentissimo signor Jacob G. Zuma, Presidente del Sudafrica, sua moglie Tobeka Stacie Zuma, i compagni José Ramón Machado Ventura, Esteban Lazo Hernández ed il generale di corpo dell’esercito Álvaro López Miera, viceministro capo dello Stato Maggiore Generale delle FAR. Foto: Geovani Fernández
In presenza dei due presidenti nello storico luogo, sono state poste corone di fiori e sono state sparate 21 salve d’artiglieria come saluto ufficiale al governante africano nell’Isola.
In un momento speciale della cerimonia, José Ramón Machado Ventura, Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha consegnato la bandiera alla delegazione che rappresenterà Cuba nel XVII Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti, che si svolgerà in Sudafrica.
La Bandiera nazionale è stata ricevuta da Liudmila Álamo Dueñas, prima segretaria del Comitato Nazionale dell’Unione dei Giovani Comunisti.
Intervenendo nella cerimonia l’Eroe della Repubblica di Cuba e ultimo capo della missione militare cubana nella República dell’Angola, il generale di divisione Samuel Rodiles Planas, ha affermato che l’esempio di Maceo come stratega militare ed il suo senso della disciplina e della lealtà senza limiti alla Patria, hanno guidato le migliaia di cubani che hanno offerto il loro aiuto solidale ad altri popoli del mondo e soprattutto alle fraterne nazioni del continente africano.
Ha sottolineato che i delegati al Festival sono un esempio della gioventù cubana che lavora per perfezionare e consolidare il nostro socialismo, e che esporranno la realtà della Rivoluzione.
Due voci giovani hanno ratificato l’impegno delle nuove generazioni di consolidare il legato patriottico e solidale dei martiri cubani: la pioniera Sulena Céspedes Pavot, della scuola media della capitale a Felipe Poey, che ha vinto il concorso Amici delle FAR, e la guantanamera Talía Banguela Fournier, delegata al Festival giovanile.
Hanno assistito alla cerimonia dirigenti del Partito, del Governo e delle organizzazioni politiche e di massa, i capi principali dei ministeri delle Forze Armate Rivoluzionarie e degli Interni, una rappresentazione di combattenti internazionalisti e di familiari dei Caduti nel compimento del dovere, la delegazione cubana al Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti, gli integranti della delegazione sudafricana in visita nel paese, ed il corpo diplomatico militare accreditato in Cuba.
Nella presidenza della solenne cerimonia, con il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, l’eccellentissimo signor Jacob G. Zuma, Presidente del Sudafrica, sua moglie Tobeka Stacie Zuma, i compagni José Ramón Machado Ventura, Esteban Lazo Hernández ed il generale di corpo dell’esercito Álvaro López Miera, viceministro capo dello Stato Maggiore Generale delle FAR. Foto: Geovani Fernández
Nella presidenza della solenne cerimonia, con il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, l’eccellentissimo signor Jacob G. Zuma, Presidente del Sudafrica, sua moglie Tobeka Stacie Zuma, i compagni José Ramón Machado Ventura, Esteban Lazo Hernández ed il generale di corpo dell’esercito Álvaro López Miera, viceministro capo dello Stato Maggiore Generale delle FAR. Foto: Geovani Fernández
In presenza dei due presidenti nello storico luogo, sono state poste corone di fiori e sono state sparate 21 salve d’artiglieria come saluto ufficiale al governante africano nell’Isola.
In un momento speciale della cerimonia, José Ramón Machado Ventura, Primo Vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha consegnato la bandiera alla delegazione che rappresenterà Cuba nel XVII Festival Mondiale della Gioventù e degli Studenti, che si svolgerà in Sudafrica.
La Bandiera nazionale è stata ricevuta da Liudmila Álamo Dueñas, prima segretaria del Comitato Nazionale dell’Unione dei Giovani Comunisti.
Intervenendo nella cerimonia l’Eroe della Repubblica di Cuba e ultimo capo della missione militare cubana nella República dell’Angola, il generale di divisione Samuel Rodiles Planas, ha affermato che l’esempio di Maceo come stratega militare ed il suo senso della disciplina e della lealtà senza limiti alla Patria, hanno guidato le migliaia di cubani che hanno offerto il loro aiuto solidale ad altri popoli del mondo e soprattutto alle fraterne nazioni del continente africano.
Ha sottolineato che i delegati al Festival sono un esempio della gioventù cubana che lavora per perfezionare e consolidare il nostro socialismo, e che esporranno la realtà della Rivoluzione.
Due voci giovani hanno ratificato l’impegno delle nuove generazioni di consolidare il legato patriottico e solidale dei martiri cubani: la pioniera Sulena Céspedes Pavot, della scuola media della capitale a Felipe Poey, che ha vinto il concorso Amici delle FAR, e la guantanamera Talía Banguela Fournier, delegata al Festival giovanile.
Hanno assistito alla cerimonia dirigenti del Partito, del Governo e delle organizzazioni politiche e di massa, i capi principali dei ministeri delle Forze Armate Rivoluzionarie e degli Interni, una rappresentazione di combattenti internazionalisti e di familiari dei Caduti nel compimento del dovere, la delegazione cubana al Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti, gli integranti della delegazione sudafricana in visita nel paese, ed il corpo diplomatico militare accreditato in Cuba.
Fonte:
Granma Internacional
Data:
08/12/2010