Lula e Chávez analizzeranno nessi e firmeranno accordi bilaterali
I presidenti del Brasile, Luiz Inácio Lula dà Silva, e del Venezuela, Hugo Chávez, rivedranno oggi a Brasilia i principali aspetti dell'agenda bilaterale e firmeranno accordi di cooperazione in differenti sfere.
L'analisi dell'evoluzione dei programmi di collaborazione nelle aree di industria, agricoltura, sviluppo urbano, universalizzazione dei servizi bancari ed integrazione confinante costituisce il tema essenziale ad abbordare per Lula e Chávez nell'ottavo appuntamento del meccanismo di riunioni trimestrali, creato nel 2007.
D’accordo con il Palazzo di Itamaraty, sede della cancelleria brasiliana, i due mandatari dovranno stimolare inoltre lo scambio di esperienze su programmi sociali sviluppati nei due paesi.
Anche, prosegue la fonte, devono esaminare temi relazionati con l'integrazione regionale, avendo in vista, in questione, il prossimo Vertice Straordinario dell'Unione di Nazioni Sud-americane (UNASUR), a realizzarsi il 4 maggio venturo in Argentina.
Riporti di stampa provenienti di Caracas, riferiscono che il presidente venezuelano, Hugo Chávez, ha anticipato ieri che durante il suo soggiorno di oggi in Brasile si firmeranno almeno 13 meccanismi di cooperazione nei settori petrolchimico, agricolo, elettrico, finanziario e confinante.
Fino ad ora abbiamo quello previsto, ma possono avere cambiamenti, soprattutto quando ci sediamo là col presidente Luiz Inácio Lula dà Silva, ha segnalato Chávez in un contatto con Venezuelana di Televisione.
D’accordo col mandatario, la sua visita al vicino paese servirà per consolidare l'asse Caracas-Brasilia, componente chiave dell'unità latinoamericana. L'incontro con Lula sarà nella cornice geopolitica e storica dell'integrazione dell'America Latina ed il Caraibi, e di maniera focalizzata di Sudamerica, ha risaltato.
Dati ufficiali divulgati per Itamaray riferiscono che lo scambio commerciale tra i due paesi nel 2009 è arrivato ai quattro mille 200 milioni di dollari, dei quali tre mille 600 milioni corrispondono ad esportazioni brasiliane.
Nel primo trimestre del 2010, precisano, il flusso commerciale tra Brasile e Venezuela ha superato già i mille milioni di dollari, dei quali 777 milioni 600 mille dollari sono prodotto delle vendite di questo paese al suo vicino.
L'analisi dell'evoluzione dei programmi di collaborazione nelle aree di industria, agricoltura, sviluppo urbano, universalizzazione dei servizi bancari ed integrazione confinante costituisce il tema essenziale ad abbordare per Lula e Chávez nell'ottavo appuntamento del meccanismo di riunioni trimestrali, creato nel 2007.
D’accordo con il Palazzo di Itamaraty, sede della cancelleria brasiliana, i due mandatari dovranno stimolare inoltre lo scambio di esperienze su programmi sociali sviluppati nei due paesi.
Anche, prosegue la fonte, devono esaminare temi relazionati con l'integrazione regionale, avendo in vista, in questione, il prossimo Vertice Straordinario dell'Unione di Nazioni Sud-americane (UNASUR), a realizzarsi il 4 maggio venturo in Argentina.
Riporti di stampa provenienti di Caracas, riferiscono che il presidente venezuelano, Hugo Chávez, ha anticipato ieri che durante il suo soggiorno di oggi in Brasile si firmeranno almeno 13 meccanismi di cooperazione nei settori petrolchimico, agricolo, elettrico, finanziario e confinante.
Fino ad ora abbiamo quello previsto, ma possono avere cambiamenti, soprattutto quando ci sediamo là col presidente Luiz Inácio Lula dà Silva, ha segnalato Chávez in un contatto con Venezuelana di Televisione.
D’accordo col mandatario, la sua visita al vicino paese servirà per consolidare l'asse Caracas-Brasilia, componente chiave dell'unità latinoamericana. L'incontro con Lula sarà nella cornice geopolitica e storica dell'integrazione dell'America Latina ed il Caraibi, e di maniera focalizzata di Sudamerica, ha risaltato.
Dati ufficiali divulgati per Itamaray riferiscono che lo scambio commerciale tra i due paesi nel 2009 è arrivato ai quattro mille 200 milioni di dollari, dei quali tre mille 600 milioni corrispondono ad esportazioni brasiliane.
Nel primo trimestre del 2010, precisano, il flusso commerciale tra Brasile e Venezuela ha superato già i mille milioni di dollari, dei quali 777 milioni 600 mille dollari sono prodotto delle vendite di questo paese al suo vicino.
Fonte:
Prensa Latina
Data:
28/04/2010