Notizie

Leader insorto libico promette rinunciare quando catturino Sirte

Il dirigente dell'auto-nominato Consiglio Nazionale di Transizione (CNT) Mahmoud Jibril ha promesso oggi di rinunciare alle sue funzioni quando le truppe insorte catturino Sirte, dove resistono i leali a Muamar El Gheddafi da quasi tre settimane. Jibril, che i mezzi occidentali identificano come il secondo uomo del CNT o il primo ministro de facto dell'inesistente governo, offrì congiuntamente una conferenza stampa con Mustafa Abdel Jalil, massima figura dell'ente oppositore, nella città orientale di Benghazi.  

La comparizione davanti ai giornalisti che lasciò intravedere un insistente impegno per dissimulare le profonde divisioni tra i ribelli libici, servì per annunciare una ristrutturazione nelle cariche che si daranno nel preteso governo.  

Tanto Jibril come Jalil sottolineò che il futuro governo della Libia sarà annunciato solo quando il paese sarà liberato, situazione spiegata come l’occupazione da parte degli insorti di Sirte, la città natale di Gheddafi dove i suoi seguaci resistono quasi da tre settimane.  
Forze ribelli ed aeroplani della NATO hanno aumentato, questo lunedì, gli attacchi contro zone civili dell'urbe con costa al Mediterraneo, ignorando il deterioramento della situazione umanitaria su cui ha avisato la Croce Rossa.  

Secondo Jalil, la composizione dell'alluso gabinetto già terminò, dopo più di un mese di incertezze, proroghe e problemi attribuiti a differenze interne nel CNT ed a rivalità tribali oltre a che il paese continua diviso ed in guerra.  

L'ex ministro di Giustizia che tradì Gheddafi per unirsi all'opposizione armata, affermò che certe figure chiave del CNT manterranno i posti assegnati fino ad ora, ma si aggiungeranno nuovi nomi.  

Jibril, che spesso è stato il portavoce del CNT, sottolineò che non farà parte del nuovo governo libico di post-guerra, ma evitò di toccare il tema dei conflitti sulla leadership ed altre cause tra le distinte tendenze oppositrici. 

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

03/10/2011