Notizie

Leader del Brasile ed i Caraibi spingeranno integrazione

Il primo Vertice Brasile-comunità dei Caraibi (CARICOM) si realizzerà oggi a Brasilia con l'obiettivo di incrementare l'integrazione latinoamericana e caraibica in tutte le sue aree.

Creato nel 1973, il CARICOM l'integrano l'Antigua e Barbuta, Bahamas, Barbados, Belize, Dominica, Granada, Guyana, Haiti, Giamaica, Santa Lucia, San Cristobal e Neves, San Vicente e le Granatine, Suriname e Trinidad e Tobago. Il Brasile è osservatore dal 2006. 

D’accordo col Palazzo di Itamaraty, i capi di Stato o di Governo, o i suoi rappresentanti, abborderanno la cooperazione bilaterale e regionale, specialmente nelle sfere di salute, agricoltura, educazione, formazione professionale, turismo ed ecosistema. 

I partecipanti dovranno creare un meccanismo per le consultazioni politiche regolari tra Brasile ed i membri della CARICOM, come l'adozione di progetti di collaborazione triangolare tra Brasile e la CARICOM in favore del Haiti. 

D’accordo con Itamaraty, hanno confermato la sua assistenza 10 capi di stato e/o governo dei nazioni membri del blocco caraibico, come il segretario generale di quel blocco, Edwin Carrington. 

Come osservatori assisteranno i direttori dell'Organizzazione degli Stati dei Caraibi Orientali, dell'Istituto Caraibico di Indagine e Sviluppo Agricolo, dell'Associazione Caraibica di Controllo di Disastri, e dell'Istituto Caraibico di Salute Ambientale, oltre al segretario generale assistente dell'Organizzazione di Stati Americani. 

Dati della cancelleria riferiscono che lo scambio commerciale tra Brasile ed i paesi del CARICOM è passato di 657 milioni di dollari nel 2002, a circa cinque mille 200 milioni di dollari nel 2008. Di quella quantità, più di quattro mille 400 milioni corrispondono ad esportazioni brasiliane. 

Ugualmente, risalta, nei tre primi mesi del 2010, il flusso commerciale tra le parti ha sommato mille milioni di dollari.

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

26/04/2010