“L’ALBA è un modello d’integrazione”, afferma Salim Lamrani
Il saggista francese Salim Lamrani ha affermato oggi che l’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America (ALBA), è modello da seguire per l’integrazione nella regione.
"L’unità sociale che propone l’ALBA è significativamente superiore", ha detto nelle dichiarazioni a Prensa Latina.
“Tutti i suoi paesi membri hanno migliorato gli indici di sviluppo umano, si è eliminato l’analfabetismo in Bolivia, in Nicaragua, nell’Ecuador e nel Venezuela, e sono anche superiori gli indicatori di salute”, ha indicato.
“L’ALBA”, ha sottolineato, “ prova che l’integrazione basata sulla solidarietà è possibile”.
Membri della giuria di saggi storici-sociali della 54º edizione del Premio Letterario Casa de las Americas che si realizza qui, hanno accentuato che i paesi latinoamericani devono sviluppare il proprio cammino in modo indipendente.
“Bisogna lasciare indietro tutte le differenze di opinione per continuare la rotta dell’unità senza copiare nessun modello che si stia svolgendo in altre regioni del pianeta”, ha detto in allusione all’Unione Europea. “Quel progetto”, ha accentuato, “è di carattere non fattibile”.
Accompagnato dal saggista colombiano Renan Vega, un altro integrante della giuria in questa categoria, Lamrani ha partecipato nel panello Integrazione Latinoamericana, progressi, prospettive e difficoltà, come parte delle sessioni che si svolgono nel concorso.
“Siamo in un periodo di prosperità di questi processi, che non hanno avuto precedenti, eccetto nel momento di 200 anni fa. Non ha mai avuto la forza che ha adesso”, ha indicato.
“Tutto è cominciato associato ad un paese che nell’attualità ha una partecipazione cruciale: il Venezuela”, ha ricordato.
Di ritorno oggi alla capitale, dopo alcuni giorni di valutazioni di opere nell’hotel Jagua della provincia di Cienfuegos, le giornate accademiche parallele al concorso letterario proseguiranno fino a giovedì, quando si sveleranno i nomi dei premiati.
"L’unità sociale che propone l’ALBA è significativamente superiore", ha detto nelle dichiarazioni a Prensa Latina.
“Tutti i suoi paesi membri hanno migliorato gli indici di sviluppo umano, si è eliminato l’analfabetismo in Bolivia, in Nicaragua, nell’Ecuador e nel Venezuela, e sono anche superiori gli indicatori di salute”, ha indicato.
“L’ALBA”, ha sottolineato, “ prova che l’integrazione basata sulla solidarietà è possibile”.
Membri della giuria di saggi storici-sociali della 54º edizione del Premio Letterario Casa de las Americas che si realizza qui, hanno accentuato che i paesi latinoamericani devono sviluppare il proprio cammino in modo indipendente.
“Bisogna lasciare indietro tutte le differenze di opinione per continuare la rotta dell’unità senza copiare nessun modello che si stia svolgendo in altre regioni del pianeta”, ha detto in allusione all’Unione Europea. “Quel progetto”, ha accentuato, “è di carattere non fattibile”.
Accompagnato dal saggista colombiano Renan Vega, un altro integrante della giuria in questa categoria, Lamrani ha partecipato nel panello Integrazione Latinoamericana, progressi, prospettive e difficoltà, come parte delle sessioni che si svolgono nel concorso.
“Siamo in un periodo di prosperità di questi processi, che non hanno avuto precedenti, eccetto nel momento di 200 anni fa. Non ha mai avuto la forza che ha adesso”, ha indicato.
“Tutto è cominciato associato ad un paese che nell’attualità ha una partecipazione cruciale: il Venezuela”, ha ricordato.
Di ritorno oggi alla capitale, dopo alcuni giorni di valutazioni di opere nell’hotel Jagua della provincia di Cienfuegos, le giornate accademiche parallele al concorso letterario proseguiranno fino a giovedì, quando si sveleranno i nomi dei premiati.
Fonte:
Prensa Latina
Data:
30/01/2013