L’affetto del popolo è sempre per Fidel
Un forte applauso ha invaso il Memoriale José Martí di Piazza della Rivoluzione quando si è saputo che il libro dei visitatori dell’esposizione fotografica e audiovisiva “Fidel è Fidel”, nel quale migliaia di cubani e amici di altri paesi gli hanno dedicato non solo le firme, ma veri messaggi d’auguri, amore e ammirazione, sarà consegnato al leader storico della Rivoluzione.
Il regista Roberto Chile, autore della mostra, ha reso pubblica la notizia ed ha consegnato il libro da offrire al Comandante in Capo della Rivoluzione cubana ad Alberto Alvariño Atiénzar, vice capo di Dipartimento del Comitato Centrale del Partito, che ha sottolineato che i ricordi più toccanti, i sentimenti più sinceri e tutto l’affetto del popolo saranno sempre con Fidel.
Alla chiusura della mostra, sabato 13, Chile ha regalato tre delle sue opere a importanti istituzioni del paese. Tra queste la foto stampata su tela con il profilo di Fidel, realizzata con messaggi d’affetto per il Comandante, dai bambini del laboratorio dell’artista cubano José Fuster, di Jaimanitas. Fidel l’aveva ricevuta il 13 agosto come regalo del suo compleanno, l’aveva firmata ed ora andrà Santiago di Cuba.
«Lo stesso Fidel ha chiesto di darla ad una scuola cubana dove i bambini la possano vedere, ed è stata scelta la Città Scuola 26 di Luglio, la ex caserma Moncada, per il simbolo che rappresenta”, ha detto Roberto Chile.
José Fuster ha detto di sentirsi molto compiaciuto per le cose molto belle che i bambini hanno scritto dal loro cuore, “come un camion pieno di bacetti per Fidel”.
L’altra opera donata è stata Trincea, la replica in bronzo del berretto che Fidel ha usato il 28 settembre del 2010 nella manifestazione per il 50º anniversario dei CDR, realizzata da Daniel Torres con la collaborazione di Andrés González, due scultori cubani
L’opera “Illuminare” che ricorda la commemorazione dei CDR è stata consegnata alla segreteria nazionale della più grande organizziamone di massa del paese.
“Amore con amore si paga”, ha detto Chile ricordando Martí e riferendosi al significato di questa esposizione che è stata visitata da circa 8.000 persone, dal 13 agosto quando è stata inaugurata.
Chile ha dichiarato che il premio più grande è stata l’accoglienza popolare con le mostre d’ amore del popolo per Fidel, le emozioni vissute durante questo mese e il reincontro del popolo con il suo leader.
Il regista Roberto Chile, autore della mostra, ha reso pubblica la notizia ed ha consegnato il libro da offrire al Comandante in Capo della Rivoluzione cubana ad Alberto Alvariño Atiénzar, vice capo di Dipartimento del Comitato Centrale del Partito, che ha sottolineato che i ricordi più toccanti, i sentimenti più sinceri e tutto l’affetto del popolo saranno sempre con Fidel.
Alla chiusura della mostra, sabato 13, Chile ha regalato tre delle sue opere a importanti istituzioni del paese. Tra queste la foto stampata su tela con il profilo di Fidel, realizzata con messaggi d’affetto per il Comandante, dai bambini del laboratorio dell’artista cubano José Fuster, di Jaimanitas. Fidel l’aveva ricevuta il 13 agosto come regalo del suo compleanno, l’aveva firmata ed ora andrà Santiago di Cuba.
«Lo stesso Fidel ha chiesto di darla ad una scuola cubana dove i bambini la possano vedere, ed è stata scelta la Città Scuola 26 di Luglio, la ex caserma Moncada, per il simbolo che rappresenta”, ha detto Roberto Chile.
José Fuster ha detto di sentirsi molto compiaciuto per le cose molto belle che i bambini hanno scritto dal loro cuore, “come un camion pieno di bacetti per Fidel”.
L’altra opera donata è stata Trincea, la replica in bronzo del berretto che Fidel ha usato il 28 settembre del 2010 nella manifestazione per il 50º anniversario dei CDR, realizzata da Daniel Torres con la collaborazione di Andrés González, due scultori cubani
L’opera “Illuminare” che ricorda la commemorazione dei CDR è stata consegnata alla segreteria nazionale della più grande organizziamone di massa del paese.
“Amore con amore si paga”, ha detto Chile ricordando Martí e riferendosi al significato di questa esposizione che è stata visitata da circa 8.000 persone, dal 13 agosto quando è stata inaugurata.
Chile ha dichiarato che il premio più grande è stata l’accoglienza popolare con le mostre d’ amore del popolo per Fidel, le emozioni vissute durante questo mese e il reincontro del popolo con il suo leader.
Fonte:
Granma Internacional
Data:
15/09/2014