Notizie

La Legge cubana dell’Investimento Estero offre garanzie e un trattamento fiscale speciale

La Legge 118  dell’Investimento Estero  è dotata di una grande trasparenza, elemento essenziale per attrarre capitali; inoltre offre garanzie agli imprenditori e un trattamento fiscale come incentivo fondamentale, ha detto una fonte ufficiale.

In un’intervista con Prensa Latina, il ministro del Commercio Estero e dell’Investimento Straniero (MINCEX), Rodrigo Malmierca, ha affermato che questa nuova legislazione esprime esattamente la volontà del governo cubano di promuoverla e gli obiettivi d’interesse che sono prioritari per lo sviluppo sostenibile nel paese.

Questo la dota di una grande trasparenza, elemento essenziale per attrarre investimenti stranieri e inoltre un trattamento fiscale speciale come incentivi fondamentali e, come prevede la Legge 77, mantenendo l’impegno di stabilità per chi investe, con i benefici precedentemente concessi.

“Affermiamo sempre che una legge, per buona che sia, non attrae per sè stessa le risorse esterne che necessitiamo”, ha commentato il ministro che ha indicato che questo richiede un clima propizio per l’investimento, che comprende qualità nella cornice giuridica e una stabilità politica e sociale, sicurezza, un’infrastruttura, su cui conta il paese, qualità dei servizi pubblici e della forza lavoro e assenza di ostacoli amministrativi e finanziari.

Nel nostro caso pensiamo che esiste questo clima favorevole che ho citato. 

Noi abbiamo anche la volontà di correggere gli errori commessi nel passato e rinforzare la fiducia degli imprenditori che investono, partendo dal seguire e dare una soluzione ai problemi che possono ostacolare le operazioni con gli affari con investimenti stranieri.

I principali investimenti stranieri realizzati nel paese sino ad oggi provengono dalla Spagna, Canada, Italia, Venezuela, Francia e Regno Unito e  i settori più strategici nei quali sono stati fatti investimenti sono energia e miniere, industria alimentare e leggera, turismo e agricoltura.

Il ventaglio di affari che è stato formato ha obbiettivi molto importanti da realizzare, che si riflettono nei progetti compresi: esportare e inserirci nella catena internazionale dei valori, produrre più alimenti modificare la struttura produttiva del paese e utilizzando nuove tecnologie.

Tutto questo prevedendo la transizione demografica della nazione, diversificando la matrice energetica, generando posti di lavoro di qualità e vincoli  produttivi con l’economia nazionale, realizzando tutto con un’assoluta protezione dell’ambiente. 

È importante segnalare che il ventaglio di proposte sarà attualizzato ogni anno in un processo che inizia nel primo trimestre  e si conclude con la presentazione nella Fiera Internazionale de L’Avana in novembre.

Per il  disegno delle nuove opportunità  d’investimento e per concretare gli affari, sarà necessario che i processi dei negoziati e le approvazioni siano più rapidi ed efficienti  e sarà indispensabile anche lavorare alla preparazione di specialisti in temi economici e giuridici,  associati all’attività degli investimenti stranieri.

“Queste questioni, unite ala qualità nel trattamento degli investimenti stranieri, sono aspetti per la realizzazione degli obiettivi” ha segnalato ancora il ministro Malmierca.

Fonte: 

Granma Internacional

Data: 

04/11/2014