Inaugurano un monumento a Omar Torrijos a Cuba
Un monumento in omaggio all'ex presidente panamense, Omar Torrijos, è stato inaugurato a Cuba, in un atto al quale ha assistito suo figlio, Martin Torrijos, presidente del Panama ed attualmente in visita ufficiale a Cuba.
L'opera, eseguita dal cubano Andres Gonzalez, è stata inaugurata in una delle arterie principali de L’Avana e la sua inaugurazione ha costituito una riaffermazione dei nessi di amicizia e di solidarietà tra i due paesi.
Insieme a Torrijos si trovavano Josè Ramon Machado Ventura, primo vicepresidente cubano, il vicepresidente del consiglio dei Ministri, Ricardo Cabrisas, il cancelliere Felipe Perez Roque, Armando Hart, direttore del Programma Martiano ed il ministro di Cultura, Abel Prieto. Facendo uso della parola, Eusebio Leal, storiografo della Città de L'Avana, ha detto che Omar Torrijos ha il privilegio di apparire ora, podendo osservare la continuità della sua lotta in chi difende le sue idee.
Ha evocato il combattimento della gioventù panamense per ottenere la sovranità sul Canale ed ha sottolineato la prodezza del presidente scomparso nella crociata per questa causa, la più profonda abbracciata dal suo paese.
Omar Torrijos è stato l'artefice del Trattato che ha reso realtà la sovranità sullo stretto, ed ha parlato sempre a nome dei poveri del suo paese, ha aggiunto.
Adolfo Ahumanda, stretto collaboratore del leader panamense, ha ricordato che lui ha ignorato le avvertenze e le minacce degli Stati Uniti per evitare il ristabilimento di relazioni del Panama con Cuba, rotte da anteriori governi dopo l'espulsione dell'Isola dall'OEA.
Aveva ricevuto una lettera del sottosegretario nordamericano segnalando che il Panama avrebbe dovuto affrontare le conseguenze di una ripresa dei vincoli con Cuba, ma ha deciso di farlo ugualmente in un gesto sovrano, ha puntualizzato.
Ha sottolineato, al termine, che il monumento inaugurato riflette la relazione permanente esistente tra i due paesi.
In una breve dichiarazione, mentre terminava l'atto, il presidente Martin Torrijos ha risaltato la sua emozione per l'omaggio a suo padre ed ha sottolineato la solidarietà che il Panama ha ricevuto del popolo e dal governo cubani.
L'opera, eseguita dal cubano Andres Gonzalez, è stata inaugurata in una delle arterie principali de L’Avana e la sua inaugurazione ha costituito una riaffermazione dei nessi di amicizia e di solidarietà tra i due paesi.
Insieme a Torrijos si trovavano Josè Ramon Machado Ventura, primo vicepresidente cubano, il vicepresidente del consiglio dei Ministri, Ricardo Cabrisas, il cancelliere Felipe Perez Roque, Armando Hart, direttore del Programma Martiano ed il ministro di Cultura, Abel Prieto. Facendo uso della parola, Eusebio Leal, storiografo della Città de L'Avana, ha detto che Omar Torrijos ha il privilegio di apparire ora, podendo osservare la continuità della sua lotta in chi difende le sue idee.
Ha evocato il combattimento della gioventù panamense per ottenere la sovranità sul Canale ed ha sottolineato la prodezza del presidente scomparso nella crociata per questa causa, la più profonda abbracciata dal suo paese.
Omar Torrijos è stato l'artefice del Trattato che ha reso realtà la sovranità sullo stretto, ed ha parlato sempre a nome dei poveri del suo paese, ha aggiunto.
Adolfo Ahumanda, stretto collaboratore del leader panamense, ha ricordato che lui ha ignorato le avvertenze e le minacce degli Stati Uniti per evitare il ristabilimento di relazioni del Panama con Cuba, rotte da anteriori governi dopo l'espulsione dell'Isola dall'OEA.
Aveva ricevuto una lettera del sottosegretario nordamericano segnalando che il Panama avrebbe dovuto affrontare le conseguenze di una ripresa dei vincoli con Cuba, ma ha deciso di farlo ugualmente in un gesto sovrano, ha puntualizzato.
Ha sottolineato, al termine, che il monumento inaugurato riflette la relazione permanente esistente tra i due paesi.
In una breve dichiarazione, mentre terminava l'atto, il presidente Martin Torrijos ha risaltato la sua emozione per l'omaggio a suo padre ed ha sottolineato la solidarietà che il Panama ha ricevuto del popolo e dal governo cubani.
Fonte:
PL
Data:
06/01/2009