Notizie

Il primo vicepresidente di Cuba è in Bielorussia

La visita in Bielorussia del primo vicepresidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, rinforzerà maggiormente le relazioni in diversi settori, ha assicurato una fonte ufficiale.
 
Il portavoce della cancelleria, Dmitri Mironchik, ha affermato che questi vincoli sono solidi e le due parti hanno la volontà di rinforzarli ulteriormente e ha detto, a proposito della visita del dirigente cubano iniziata ieri, domenica 22, che c’è ottimismo per i frutti che porterà.
 
“Valutiamo questo avvenimento come una testimonianza del profondo interesse di continuare a sviluppare i vincoli bilaterali, incrementare la collaborazione nel settore economico, commerciale, scientifico, tecnico, umanitario e in altri campi” ha aggiunto.
 
“I risultati della visita apporteranno un impulso addizionale allo sviluppo dei vincoli bilaterali e alle relazioni d’amicizia, per il bene dei due popoli”.
 
“Cuba è uno dei soci principali del nostro paese in America Latina e nel mondo in generale e per questo tra le proprietà del nostro lavoro figura l’ampliamento delle relazioni multi settoriali con questa nazione”, ha reiterato.
 
“Grazie agli sforzi congiunti che realizzano Cuba e la Bielorussia, ha commentato, la fonte di questo avvicinamento avanza verso un maggior incontro e si darà sempre più contenuto ai nostri vincoli bilaterali”.
 
Il portavoce ha indicato che i contatti politici tra le due parti si realizzano ai più differenti livelli e sono molto attivi.
 
“Nell’estate del 2014 il cancelliere della Bielorussia ha visitato Cuba e nel settembre del 2015, durante la sessione dell’Assemblea Generale della ONU si sono riuniti leaders dei nostri due paesi”, ha ricordato.
 
Mironchik ha aggiunto che tra gli ultimi fatti possiamo citare la prima sessione della Commissione Congiunta Scientifico Tecnica per la Collaborazione tra Cuba e la Bielorussia realizzata di recente.
 
Durante questa riunione le due parti hanno ribadito tutte le prospettive delle nuove linee d’innovazione nella sfera tecnologica.
 
Il funzionario ha indicato anche che tra i temi della conversazione si è palato molto delle innovazioni nei settori della salute, l’agricoltura, la costruzione, macchine, energia e la protezione dell’ambiente.
 
“Durante la sessione di questa commissione abbiamo approvato il programma di collaborazione in materia di scienza, tecnologia e innovazione per gli anni tra il 2016 e il 2018”.
 
L’intervistato ha considerato che le due parti hanno collaborato anche nel settore economico e che durante il 2015 è stata notata una crescita del volume di scambio mercantile di una volta e mezza.
 
“Va detto che il commercio è abbastanza bilanciato, ossia il volume delle merci che si esportano verso e da Cuba è abbastanza simile. Stiamo cominciando a realizzare importanti progetti nella sfera economico- commerciale e in altri rami”, ha insistito il funzionario, che ha commentato che i mezzi di trasporto della fabbrica di Minsk sono molto conosciuti a Cuba e che si sta valutando la possibilità che questa impresa apra uffici di rappresentanza a L’Avana.
 
“Speriamo che durante la visita di Diaz Canel a Minsk si analizzi in maniera intensa tutto l’ampio ventaglio di idee di collaborazione tra le due parti”, ha concluso il portavoce della cancelleria  bielorussa.

Fonte: 

Granma Internacional

Data: 

23/05/2016