Il maggior apporto all’economia in questo momento è l’eliminazione dello spreco
“In questi momenti il maggior apporto che possiamo fare all’economia è eliminare lo spreco, che non significa smettere di prestare servizi ma renderli più efficienti e con più qualità” ha sottolineato il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz nella riunione ampliata del Consiglio di Ministri.
Come in altre occasioni precedenti, in questo importante incontro che si è svolto nei giorni 28 e 29 gennaio, oltre ai membri del Consiglio dei Ministri e del suo Comitato Esecutivo, hanno partecipato come invitati gli integranti del Consiglio di Stato, del Burò Politico e della Segreteria del Partito. Hanno partecipato anche i primi segretari dei Comitati Provinciali del Partito, i presidenti dei Consigli dell’Amministrazione Provinciale, il Presidente del Tribunal Supremo Popolare, il Procuratore Generale della Republica, il Presidente e il Vicepresidente dell’Assemblea Nazionale, i quadri centrali della UJC, della CTC e di altre organizzazioni di massa, e funzionari degli organismi dell’Amministrazione Centrale dello Stato.
Il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha insistito sull’urgenza di preparare i quadri ed ha incitato i presenti a mantenere "i piedi e l’orecchio sulla terra", alludendo alla necessità di ascoltare le opinioni della popolazione sulle decisioni che si stanno prendendo “Che sono cose nuove e quindi dobbiamo prestare loro la massima attenzione”.
Il tema iniziale è stata la concezione dei primi progetti di sviluppo degli investimenti a scala locale, che tuttavia presentano insufficienze nella loro elaborazione soprattutto in relazione con l’agricoltura. Questi programmi cominceranno a dare risposte alle linee 37 e 38 del progetto sulle Linee di Politica Economica e Sociale del Partito e della Rivoluzione.
Inoltre è stata presentata una valutazione del processo di divisione del Piano dell’ Economia 2011 a livello imprenditoriale, tema sul quale vari ministri e presidenti del Consiglio dell’Amministrazione Provinciale hanno reso conto delle loro attività.
Tra i vari temei sonatati discussi i risultati del riordino realizzato nel trasporto dei carichci punto nel quale è statao sgenalto che nonostante le deficienze esistenti ilsistem ah apermesso dirisaparmare lannoscorso circa 40 000 tonnellarte di combustibili Il Consiglio dei Ministri ha ascoltatao un rapporto sui deliti contro il patrimonio statale difornte aiqualai è stato segnalo che e necessario essre piùseveri nellpllicazione dlel esnazionipenali e amministrative Inoltre si è aprlato delproceso delgi inevstimenti concluyendo che la difíciles sistauzione dlel economia nonentra incontraddizone con losviluppo degli investimenti che va preparato melgio Inqustai momenti persistono problemi come l’improvvisazione perhcè non sempre si realizzano studi di fattibilità nonsi rispettano i contratti e sipe giunti anche ad approvare lincio di un investimento senza avere definito limpresa costruttrice che lo esguirà Temi come lo sviluppo dell’agricoltura urbana e suburbana; le azioni per combattere i focus del la zanzara Aedes aegypti in varie province del paese, e il sistema di preparazione e specializzazione dei quadri dello Stato e del Governo sono stati dibattuti.
Al termine, invitati dal presidnete Raúl, i partecipanti hanno visitato la sede de La Colmenita a L’Avana Vecchia, dove hanno apprezzato l’ impressionante ed emotiva opera *Abracadabra*, posta in scena dai bambini e dagli adolescenti che integrano questa compagnia infantile di teatro, diretta da Carlos Alberto Cremata.
L’opera riflette sull’essenza umana e sul sacrificio dei Cinque Eroi prigionieri nelle carceri degli Stati Uniti.
Come in altre occasioni precedenti, in questo importante incontro che si è svolto nei giorni 28 e 29 gennaio, oltre ai membri del Consiglio dei Ministri e del suo Comitato Esecutivo, hanno partecipato come invitati gli integranti del Consiglio di Stato, del Burò Politico e della Segreteria del Partito. Hanno partecipato anche i primi segretari dei Comitati Provinciali del Partito, i presidenti dei Consigli dell’Amministrazione Provinciale, il Presidente del Tribunal Supremo Popolare, il Procuratore Generale della Republica, il Presidente e il Vicepresidente dell’Assemblea Nazionale, i quadri centrali della UJC, della CTC e di altre organizzazioni di massa, e funzionari degli organismi dell’Amministrazione Centrale dello Stato.
Il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, ha insistito sull’urgenza di preparare i quadri ed ha incitato i presenti a mantenere "i piedi e l’orecchio sulla terra", alludendo alla necessità di ascoltare le opinioni della popolazione sulle decisioni che si stanno prendendo “Che sono cose nuove e quindi dobbiamo prestare loro la massima attenzione”.
Il tema iniziale è stata la concezione dei primi progetti di sviluppo degli investimenti a scala locale, che tuttavia presentano insufficienze nella loro elaborazione soprattutto in relazione con l’agricoltura. Questi programmi cominceranno a dare risposte alle linee 37 e 38 del progetto sulle Linee di Politica Economica e Sociale del Partito e della Rivoluzione.
Inoltre è stata presentata una valutazione del processo di divisione del Piano dell’ Economia 2011 a livello imprenditoriale, tema sul quale vari ministri e presidenti del Consiglio dell’Amministrazione Provinciale hanno reso conto delle loro attività.
Tra i vari temei sonatati discussi i risultati del riordino realizzato nel trasporto dei carichci punto nel quale è statao sgenalto che nonostante le deficienze esistenti ilsistem ah apermesso dirisaparmare lannoscorso circa 40 000 tonnellarte di combustibili Il Consiglio dei Ministri ha ascoltatao un rapporto sui deliti contro il patrimonio statale difornte aiqualai è stato segnalo che e necessario essre piùseveri nellpllicazione dlel esnazionipenali e amministrative Inoltre si è aprlato delproceso delgi inevstimenti concluyendo che la difíciles sistauzione dlel economia nonentra incontraddizone con losviluppo degli investimenti che va preparato melgio Inqustai momenti persistono problemi come l’improvvisazione perhcè non sempre si realizzano studi di fattibilità nonsi rispettano i contratti e sipe giunti anche ad approvare lincio di un investimento senza avere definito limpresa costruttrice che lo esguirà Temi come lo sviluppo dell’agricoltura urbana e suburbana; le azioni per combattere i focus del la zanzara Aedes aegypti in varie province del paese, e il sistema di preparazione e specializzazione dei quadri dello Stato e del Governo sono stati dibattuti.
Al termine, invitati dal presidnete Raúl, i partecipanti hanno visitato la sede de La Colmenita a L’Avana Vecchia, dove hanno apprezzato l’ impressionante ed emotiva opera *Abracadabra*, posta in scena dai bambini e dagli adolescenti che integrano questa compagnia infantile di teatro, diretta da Carlos Alberto Cremata.
L’opera riflette sull’essenza umana e sul sacrificio dei Cinque Eroi prigionieri nelle carceri degli Stati Uniti.
Fonte:
Granma Internacional
Data:
01/02/2011