Il Cancelliere cubano reitera la lealtà assoluta al popolo del Venezuela
“Cuba non negozierà mai, non cederà nemmeno un millimetro nei principi della sua Rivoluzione nè nella lealtà al popolo del Venezuela.
Questo paese dorma parte delle convinzioni più profonde dei cubani”, ha detto Bruno Rodríguez Parrilla, ministro delle Relazioni Estere dell’arcipelago delle Antille, iniziando una visita ufficiale nella nazione bolivariana.
Il membro del Buró Político ha cominciato il suo giro in una base di missioni socialiste situata in una zona povera dello stato di Miranda, dove ha parlato con i collaboratori cubani che da lì garantiscono alla comunità Milagro de Dios i servizi fondamentali di medicina generale, odontologia, sport e cultura, assieme ai venezuelani promotori di altri programmi prioritari, come Robinson II, d’educazione e produzione.
Accompagnato dall’ambasciatore Rogelio Polanco e da Víctor Gaute, coordinatore delle missioni cubane, Rodríguez Parrilla ha constatato la gratitudine della popolazione umile del settore per il lavoro realizzato dai cooperanti e di fronte a un gruppo di residenti ha riaffermato la solidarietà di Cuba alla rivoluzione di Chávez.
“È una vera fonte di energia e di fiducia nel futuro giungere in questo luogo e vedere tutte le conquiste, le grandi rivendicazioni sociali nella cui difesa Cuba è sempre impegnata”, ha segnalato il ministro.
“Il nostro paese guarda con ammirazione, speranza e ottimismo, la lotta costante del popolo del Venezuela affrontando i problemi attuali e la resistenza di fronte all’offensiva imperialista e all’oligarchica, contro l’integrazione di quella che Martí ha chiamato Nuestra América.
“La battaglia principale per la stabilità del continente si sferra qui, dove c’è un pericolo reale che minaccia i sogni dei liberatori che in buona parte questa Rivoluzione ha saputo trasformare in realtà”.
“Solo con il lavoro del popolo unito dall’esercizio reale del potere popolare il Venezuela vincerà le sue difficoltà”, ha detto ancora ed ha ricordato l’esempio di resistenza che ha dato Cuba negli anni difficili del decennio dei ’90, con il rigore di un blocco nordamericano rinforzato e l’assedio politico estero.
“Da molta speranza vedervi nella vostra battaglia per superare i limiti economici e per difendervi dalla minaccia internazionale. La lotta del Venezuela oggi è una lotta eroica!” ha sottolineato.
Nel pomeriggio accompagnato dalla Cancelliere venezuelana Delcy Rodríguez, dal vicepresidente dell’Area Economica Miguel Pérez Abad, da membri dell’ambasciata dell’Isola e collaboratori di varie missioni, il ministro cubano ha reso omaggio a Simón Bolívar, con una corona di fiori posta davanti alla statua equestre nella leggendaria piazza di Caracas che porta il nome del Libertador.
Dopo l’omaggio è stato ricevuto nella sede della cancelleria dalla ministra Delcy Rodríguez, con la quale ha sostenuto conversazioni ufficiali .