Notizie

I «pini nuovi» all’incontro con José Martí

Con i «pini nuovi» come protagonisti, il 19 maggio si realizzerà un accampamento gigante per onorare l’Eroe Nazionale  José Martí, nel 122º anniversario della sua morte in combattimento.
 
«Playita de Cajobabo, a Guantánamo; la tenuta El Abra, nell’Isola della Gioventù;  Dos Ríos, in territorio granmense e  dove lo sorprese la morte il 19 maggio del 1895, sono alcuni dei luoghi scelti»,  ha confermato Yusuam Palacios Ortega, presidente del Movimento Giovanile Martiano (MJM) che inoltre ha citato i boschi martiani, come quello di Ariguanabo, nel municipio in provincia di Artemisa a San Antonio de los Baños, la sede  principale di una giornata che sarà dedicata interamente al reincontro con la memoria della nazione cubana.
 
Il direttore della Frangia Martiana, in un dialogo con la ACN ha parlato anche di escursioni, rotte storiche, visite a musei e altre iniziative e azioni dei Clubs Giovanili Martiani e dei Clubs Patriottici Amici di Martí.
 
All’alba del 19, troverà riunita a Dos  Ríos,  la ventina di ragazzi delle province di Guantánamo, Las Tunas, Santiago di Cuba, Granma e La Habana, che dal  30 aprile percorrono, non in tempo reale,  ma sì passo a passo i 349 chilometri del periplo finale dell’Eroe  partendo dallo sbarco assieme  a Máximo Gómez, a Playita de Cajobabo.
 
Tra i diversi omaggi,  Palacios Ortega ha fatto riferimento ai Forum di base  del XLIII Seminario Nazionale Giovanile degli Studi Martiani, ed ha confermato che il 19 maggio nell’Istituto Tecnico Militare José Martí, nella capitale cubana, le Forze Armate Rivoluzionarie realizzeranno il loro incontro come istituzione.
 
«Il MJM sarà ben rappresentato nel Colloquio  Internazionale José Martí e i Caraibi, dal 17 al 19 prossimi, nel  Centro degli Studi Martiani», ha riferito e non ha dimenticato di citare l’incontro seminario  Ganémosla a pensamiento, (vinciamo con le idee) che si svolgerà  a Cienfuegos il 26 e 27  maggio come epilogo del secondo concorso giovanile di saggio con lo stesso nome.
 
«Il pensiero latino-americanista di Martí sarà un riferimento nel Dialogo delle Generazioni durante tutto il mese», ha spiegato ancora Palacios Ortega, che ha parlato anche di  Cuba  en mi mochila, ( Cuba nel mio zaino)) un altro importante progetto che accompagnerà il processo di selezione in maggio e giugno per via diretta dei delegati al XIX Festival Mondiale della Gioventù e gli Studenti Sochi 2017, ha precisato il giovane  giurista.

Fonte: 

Granma International

Data: 

10/05/2017