Notizie

I giovani hanno marciato per la Patria

Il Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri di Cuba, Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, ha partecipato alla marcia delle fiaccole in omaggio al 63º anniversario della nascita dell’Apostolo José Martí accompagnato dagli ex presidenti dell’Uruguay, José (Pepe) Mujica, e della Repubblica Dominicana, Leonel Fernández.  
 
Erano presenti con i giovani e il popolo cubano in questa già tradizionale peregrinazione dalla scalinata dell’Università de L’Avana alla Fragua Martiana, il secondo segretario del Comitato Centrale del PCC e vicepresidente dei Consigli di Stato e dei mMinistri, José Ramón Machado Ventura; i membri del Buró Politico, Comandante de la Rivoluzione Ramiro Valdés Menéndez e Mercedes López Acea; Jennifer Bello, presidente della Federazione Studentesca Universitaria e altri dirigenti del Partito, del Governo, delle organizzazioni politiche e di massa. Inoltre ha partecipato la senatrice dell’Uruguay Lucía Topolansky, moglie di Mujica.
 
Prima dell’inizio della marcia è stata posta una corona di fiori nella nicchia che custodisce i resti mortali del leader studentesco Julio Antonio Mella e sono state ascoltate le vibranti parole di Fidel sull’impegno che noi cubani abbiamo con le idee di Martì e con l’esempio dei patrioti come Maceo.
Il presidente cubano Raúl Castro Ruz nella marcia delle fiaccole in omaggio al 63º anniversario della nascita di José Martí. Photo: Estudio Revolución
 
“Questa marcia è l’omaggio sincero dei pini nuovi al nostro Eroe Nazionale”, ha ratificato Jennifer Bello, pochi minuti prima d’iniziare il tragitto.
 
Inoltre ha aggiunto che migliaia di studenti e giovani di tutta l’Isola hanno percorso le strade con l’allegria di celebrare il 90º compleanno di Fidel, eredi del suo spirito di lotta e come lui perenni e ribelli rivoluzionari.
 
“Marceremo con lo stesso fervore e passione dei giovani della Generazione del Centenario”, ha sottolineato ed ha ribadito l’impegno di difendere la pace e l’unità latinoamericana.
 
“Non lasceremo cadere il sogno di Bolívar e Martí. Dimostreremo con le nostre azioni quotidiane che Martí vive nei giovani”, ha dichiarato.
 
Questa sfilata in questa occasione saluta il VII Congresso del Partito che attualizzerà l’azione e il pensiero attorno alle sfide che affronta il popolo cubano per raggiungere una prosperità garante della stabilità sociale”, ha affermato ancora Jennifer Bello, esortando a curare l’essenza di questa Rivoluzione e risaltando che “Le nostre fiaccole si accedono in rispetto alla storia, come mostra di lealtà e fedeltà a Fidel”.
 
Nella Fragua Martiana il presidente cubano e la dirigente giovanile hanno posto una corona di fiori al Maestro, al quale tutti i presenti hanno reso omaggio.

Fonte: 

Granma Internacional

Data: 

28/01/2016