Notizie

I contadini cubani onorano il legato di Fidel

La celebrazione  del Giorno del Contadino, attesa con un forte entusiasmo in questo municipio, è diventata una testimonianza di gratitudine a Fidel e ha posto in evidenza ancora una volta l’impegno dei contadini cubani di rimanere uniti alla Rivoluzione.
 
Le espressioni di ringraziamento sono state espresse dagli oratori e con la voce poetica dei cantanti. Tutti hanno ricordato con appassionata ammirazione il leader che con la firma della Legge di Riforma Agraria, il 17 maggio del 1959, restituì la dignità agli uomini dei campi e segnalò un giorno trascendentale nel destino della Rivoluzione.
 
Migliaia di contadini e i loro familiari riuniti nel vicinanze della Cooperativa di Produzione  Agricola  (CPA) Dagoberto Rojas, nella località di Amarillas, hanno ricordato il 56º anniversario della fondazione dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Agricoltori - ANAP - ed hanno reso omaggio alla memoria di Niceto Pérez, simbolo dei contadini cubani, a 71 anni dal suo assassinio.
 
I giovani produttori  Yuniel Torres Pérez, della CCS Raúl González, e Hamilis Sánchez, della CCS José Martí, hanno mostrato la loro soddisfazione per i risultati nelle rispettive entità, anche se hanno ammesso che si può fare di più in termini d’efficienza, differenziazione e sfruttamento delle risorse e dell’applicazione della scienza e della tecnica.
 
Durante la manifestazione sono stati citati i territori che hanno lavorato meglio.
 
Santiago Pérez Castellanos, capo del dipartimento agroalimentare del  Comitato Centrale del Partito, ha assegnato  la condizione di  Avanguardia Nazionale al municipio di Calimete, e sono state elogiate anche le province meritevoli:   Cienfuegos, Artemisa y Santiago de Cuba.
 
È stato molto sentito il momento in cui Rafael Santiesteban Pozo, presidente della ANAP, ha consegnato alla provincia di Matanzas il riconoscimento  che l’aveva nominata vincitrice della sede per la cerimonia nazionale centrale del 17 maggio Giorno del Contadino.
 
Erano presenti  il Comandante Julio Camacho Aguilera, con  Teresa Rojas Monzón, prima segretaria del Partito a Matanzas; Tania León Silveira, presidente dell’Assemblea provinciale del Potere Popolare ed altri dirigenti delle Forze Armate Rivoluzionarie - FAR – dei ministeri degli Interni, l’Agricoltura e la CTC.
 
Rafael Santiesteban Pozo, nel suo discorso ha fatto un breve riassunto della situazione in cui vivevano i contadini cubani nel 1959, ha valutato lo storico impatto della Legge di Riforma Agraria ed ha elogiato lo spirito di Fidel che è una permanente motivazione per tutti gli uomini e le donne del settore, ha aggiunto.
 
«Tenendo come base il suo esempio e i suoi insegnamenti, ratifichiamo il nostro impegno di divenire più forti, fomentare la produzione e ottenere maggiori risultati, perchè esistono ancora potenzialità», ha specificato.

Fonte: 

Granma International

Data: 

18/05/2017