Frei Betto ha reso omaggio a Martí e a Fidel a Santiago di Cuba
Il teologo, giornalista e scrittore brasiliano Frei Betto ha reso omaggio all’Eroe Nazionale José Martí, e al leader della Rivoluzione, Fidel Castro, nel cimitero patrimoniale Santa Ifigenia, della città di Santiago di Cuba.
Nella sua quinta visita in questa orientale città, l’intellettuale ha posto fiori nel Mausoleo che custodisce i resti dell’ Apostolo cubano e poi davanti alla pietra monumentale che custodisce le ceneri del Comandante in Capo, deceduto il 25 novembre ultimo.
«Mi emoziona stare per la prima volta in questo luogo, vicino al mio caro amico Fidel», ha detto Betto ed ha ricordato il suo ultimo incontro con il leader, il 13 agosto scorso, quando il Comandante aveva compiuto 90 anni e lo aveva invitato ad uno spettacolo preparato per l’occasione nel teatro Karl Marx, a L’Avana.
«A casa sua gli avevo offerto cioccolato e libri e avevamo parlato degli avvenimenti internazionali e latinoamericani, dato che lui era sempre molto attento a questi temi», ha commentato.
«Lo ricordo come un uomo gigante per la sua statura fisica e politica, che aveva sorpreso il mondo con il suo testamento martiano, nel quale risaltava sempre l’insegnamento che tutta la gloria del mondo entra in un chicco di mais», ha segnalato l’autore del libro Fidel e la religione.
Betto ha anche reso omaggio alle tombe del Padre della Patria, Carlos Manuel de Céspedes, e del martire della lotta clandestina Frank País García, che aveva coniugato la sua vocazione cristiana con l’amore per la Patria e la dedizione alla causa rivoluzionaria, fomentato con il Movimento 26 di Luglio.
Hanno accompagnato Frei Betto i membri del Comitato Centrale (CC) del Partito Comunista de Cuba (PCC) Caridad Diego, a capo dell’uUfficio d’Attenzione ai Temi Religiosi del CC del PCC; Lázaro Expósito, primo segretario nella provincia di Santiago di Cuba, e Beatriz Johnson, presidente dell’Assemblea Provinciale del Potere Popolare.
Erano presenti anche il Reverendo Raúl Suárez, direttore del Centro Memoriale Martin Luther King, con altri leaders religiosi e collaboratori di questa istituzione che ha compiuto il 25 aprile ultimo il suo 30º anniversario dalla fondazione.
Durante la giornata, Frei Betto ha offerto una conferenza sui valori, gli impegni sociali e il lavoro comunitario nel Complesso culturale Heredia della città