Evo Morales: Fidel è l’uomo più solidale del mondo
Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha definito Fidel Castro “l’uomo più solidale del mondo” ed ha ricordato che uno dei suoi insegnamenti è che dobbiamo condividere il poco che abbiamo e non quello che ci avanza.
Il mandatario ha inviato i suoi auguri al leader della Rivoluzione cubana per il suo prossimo 90º compleanno, in una dichiarazione rilasciata a Prensa Latina dal Vertice Emisferico dei Sindaci.
“Voglio inviare un saluto e il nostro appoggio a Fidel Castro, un leader con molta forza”, ha detto Evo prima di partire per Cuba per una visita ufficiale.
Morales ha ricordato d’aver passato l’anno scorso l’89º anniversario con Fidel.
“Io volevo bere un mojito e lui mi ha fatto lavorare tre ore”, ha detto.
Il primo presidente indigeno della Bolivia ha segnalato l’ aiuto offerto da Cuba al suo paese e a molte altre nazioni del mondo, pur essendo una nazione sottoposta da più di mezzo secolo ad un blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti.
Evo Morales ha inaugurato a Sucre, la capitale costituzionale della Bolivia, il X Vertice Emisferico dei Sindaci, un incontro al quale partecipano 1700 delegati di una ventina di paesi.
Evo ha segnalato i cambi avvenuti nel suo paese da quando ha deciso di liberarsi economicamente e politicamente dal dominio imperiale in Bolivia. “Non comandano più i gringos, comandano gli indios”, ha detto in un discorso molto applaudito dai partecipanti all’incontro che si svolge nel nuovo Centro delle Convenzioni di Sucre.
Evo ha anche ricordato che negli ultimi dieci anni sono stati molti di più i passi avanti che in 20 anni di governi neoliberisti.
“Solo l’investimento pubblico è aumentato da 600 milioni di dollari annuali del 2005 a 10.000 milioni di quest’anno!” (Traduzione GM - Granma Int.)