Denuncia Cuba il rifiuto degli USA a consegnare evidenza
Cuba ha denunciato oggi il rifiuto del Governo nordamericano a consegnare le immagini satellitari del 24 febbraio 1996, elemento chiave nel caso dell'antiterrorista dell'isola Gerardo Hernandez. Gerardo Hernandez, Renè Gonzalez, Ramon Labañino, Antonio Guerrero e Fernando Gonzalez compiono condanne che arrivano fino ad un doppio ergastolo più 15 anni di carcere per informare sui piani terroristici di gruppi anticubani residenti negli Stati Uniti. Un articolo del quotidiano Granma si domanda, inoltre, perché i mezzi di comunicazione nordamericani fanno silenzio davanti ad un fatto tanto scandaloso.
Osserva che Gerardo Hernandez, condannato a due ergastoli più 15 anni di prigione, presentò il suo sollecito di Habeas corpus sulla base di nuove evidenze.
Il caso è altamente significativo dell'impegno dei distinti Governi nordamericani nel dimostrare che non sono disposti a rivedere un caso che considerano chiuso, per quanto sorgano multiple evidenze che si è ricorso a metodi illegali per condannare i detenuti, assicura.
Richard Klugh, membro della squadra di difesa dei Cinque, ha denunciato che un’altra volta il Governo nordamericano si rifiuta di presentare l'evidenza documentale che gli è reclamata.
Il testo riferisce che con questa evidenza può conoscersi chiaramente quello che passò con gli aerei da turismo abbattuti il 24 febbraio 1996, ed ostacola un cammino della difesa corretta di Gerardo.
I dati satellitari non furono resi pubblici dal governo 15 anni fa per gli investigatori dell'Organizzazione di Aviazione Civile Internazionale, si rifiutò di presentarli al Tribunale di Miami ed ra reitera il suo rifiuto davanti alla domanda della difesa di Gerardo, risaltò.
L'unica prova concessa dalle autorità statunitensi è casualmente la testimonianza del capitano di un vascello che opera da Miami (casualmente?) e, secondo nuovi dati, i padroni ella nave sono stati vincolati come contribuenti finanziari della Fondazione Nazionale Cubano-Americana (FNCA), sottolinea il testo.
Di lì l'interesse della difesa di Gerardo per le immagini del satellite, insiste, il Governo nordamericano non negò mai l'esistenza delle stesse, ammise di averle, ma da quindici annita proibendo che qualcuno in più possa vederle.