Notizie

Cuba sarà capitale educativa mondiale

Con l'avallo di riunire più di 54 mille 300 educatori di tutti i confini da quando hanno incominciato i congressi di Pedagogia nel 1986, Cuba sarà la settimana prossima la capitale educativa del mondo.
 
Il forum biennale, il più grande organizzato nella nazione caraibica, ha già ricevuto in 11 edizioni anteriori 44 mille 978 stranieri e più di nove mille 300 cubani, ha assicurato  in conversazione con prensa Latina la presidentessa del Comitato Scientifico dell'incontro, Eva Escalona.
 
Parlando delle proiezioni di partecipanti in questo appuntamento che sessionerà nel Palazzo di Convenzioni di L'Avana dal 24 al 28 prossimi, Escalona ha segnalato che hanno confermati circa due mille 800 lavori, una cifra che supera quei presentati nel 2009.
 
Indipendentemente della quantità di lavori presentati la sfida è non permettere che l'anche livello scientifico sia inferiore, ha aggiunto la direttrice di Scienza e Tecnica del Ministero di Educazione.
 
Tra le delegazioni più numerose si trovano per quell'ordine quelle del Venezuela e Messico che supereranno il migliaio di assistenti ognuna, quella di Cuba, con 600, e quella del Brasile (500), precisò dopo chiarire che le cifre non sono definitive.
 
Vari ministri in rappresentazione dei membri dell'Alleanza Bolivariana per i paesi della nostra America (ALBA) esporranno le sue esperienze in materia educativa durante il Congresso che potrebbe superare i quattro mille partecipanti di una trentina di paesi.
 
Oltre a quelli di Educazione di Cuba, Ena Elsa Velázquez, e di Educazione Superiore, Miguel Díaz-Canel, offriranno conferenze i venezuelani di Educazione, Jennifer Gil, e di Educazione Universitaria, Edgardo Antonio Ramírez.
 
Si è programmato anche un intervento del titolare di Educazione della Bolivia, Roberto Aguilar, ed è confermata la visita di ministri di paesi africani, ha anticipato il direttivo.

Fonte: 

Prensa Latina

Data: 

18/01/2011