Cuba rafforza le capacità di far fronte alle catastrofi
L'esercizio Meteoro 2014, che si terrà tra il 16 e il 17 maggio servirà a rafforzare le capacità di Cuba per affrontare gli uragani, i terremoti di grande intensità ed altri tipi di catastrofi.
Durante il Meteoro 2014 si valuterà l'efficacia delle istituzioni di vigilanza e la loro interrelazione con i sistemi d’allarme rapido a livello locale, ha detto Wilfredo Cobas, vice capo del Dipartimento Nazionale per le Operazioni della Protezione Civile.
Ha aggiunto che si determinerà l'efficacia delle azioni di tutte le strutture nella società, nella riduzione delle vulnerabilità e nelle attività di recupero.
Nella seconda giornata, si eserciteranno delle attività di prevenzione nelle comunità, coordinate con le organizzazioni di massa e dirette dai consigli di difesa, al fine di garantire la partecipazione della popolazione, in particolare nelle comunità ad alto rischio, ha detto.
Cobas ha sottolineato che in questa giornata saranno prioritari la lotta contro i vettori, la sanificazione, la lotta contro le negligenze sanitarie, la potatura degli alberi, la pulizia della rete idrica e fognaria, e dei fossati.
Il basso tasso di mortalità, a causa delle catastrofi naturali a Cuba è riconosciuto a livello internazionale e l'esercizio Meteoro, iniziato nel 1986, è uno dei fattori fondamentali per l’organizzazione ottenuta.