Cuba e Galizia hanno firmato un accordo di collaborazione
Le Camare di Commercio di Santiago di Compostela e di Cuba hanno firmato ieri, giovedì 5, a L’Avana, un accordo di collaborazione con il proposito di sviluppare le relazioni commerciali ed economiche tra queste istituzioni.
Durante la firma, i presidente della Giunta della Galizia, Alberto Núñez Feijóo, ha detto che tra Cuba e la sua comunità non si deve parlare di stranieri ma di familiarità ed ha spiegato che l’obiettivo della sua visita è continuare il cammino costruito dalle due nazioni.
Odalys Seijo García e Jesús Asorey Carril, presidenti delle Camere di Cuba e di Santiago de Compostela, rispettivamente, hanno risaltato l’ importanza di rinnovare le basi commerciali nel momento in cui Cuba trasforma il suo modello economico.
Antonio Luis Carricarte, primo vice ministro del Ministero del Commercio Estero e l’Investimento Straniero, ha esposto le principali sfere in cui l’Isola avanza in materia di sviluppo, ed ha risaltato l’esportazione di beni e servizi, come la salute, il turismo, le tecnologie dell’informazione e le comunicazioni, i prodotti dalla genetica e la biotecnologia.
Le relazioni tra Cuba e la Comunità Autonoma della Galizia sono state storicamente fluide. Questo territorio spagnolo ha un’estensione territoriale di 29,574 chilometri quadrati e la sua popolazione è di due milioni 763.499 abitanti.
Durante la firma, i presidente della Giunta della Galizia, Alberto Núñez Feijóo, ha detto che tra Cuba e la sua comunità non si deve parlare di stranieri ma di familiarità ed ha spiegato che l’obiettivo della sua visita è continuare il cammino costruito dalle due nazioni.
Odalys Seijo García e Jesús Asorey Carril, presidenti delle Camere di Cuba e di Santiago de Compostela, rispettivamente, hanno risaltato l’ importanza di rinnovare le basi commerciali nel momento in cui Cuba trasforma il suo modello economico.
Antonio Luis Carricarte, primo vice ministro del Ministero del Commercio Estero e l’Investimento Straniero, ha esposto le principali sfere in cui l’Isola avanza in materia di sviluppo, ed ha risaltato l’esportazione di beni e servizi, come la salute, il turismo, le tecnologie dell’informazione e le comunicazioni, i prodotti dalla genetica e la biotecnologia.
Le relazioni tra Cuba e la Comunità Autonoma della Galizia sono state storicamente fluide. Questo territorio spagnolo ha un’estensione territoriale di 29,574 chilometri quadrati e la sua popolazione è di due milioni 763.499 abitanti.
Fonte:
Granma Internacional
Data:
06/12/2013