Cuba da l’addio ad uno dei suoi più grandi scrittori, Cintio Vitier
Il famoso poeta ed investigatore cubano Cintio Vitier è stato sepolto nella necropoli di Colon, in un addio al quale si sono uniti familiari, amici ed una numerosa rappresentazione dell'intellighenzia sull'isola. C’erano le offerte floreali inviate dal leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, e dal presidente, Raul Castro; le corone sono state depositate davanti alla sua tomba, dove riposano anche i resti dei suoi predecessori.
“Vitier è stato un cavaliere delle cause vere, dei nobili impegni e dei sogni”, ha detto lo Storiografo della Città.
“La cultura cubana”, ha aggiunto, “ha perso, solo da poche ore ad una delle sue colonne, ma non temiamo, la sosterrà la sua opera”. “Un'opera imperitura che nasce da una vocazione attecchita durante il tempo, da varie generazioni”.
Leal ha chiesto agli intellettuali dell'isola di mantenere vivo il suo lascito ed esempio. “Abbiamo”, ha detto, “la sua rettitudine, la sua prodezza, il suo valore di dire credo e muoio per Cuba”.
Al funerale hanno assistito alcune personalità come il ministro di Cultura, Abel Prieto, Armando Hart, Graziella Pogolotti, Nancy Morejon, ed i membri dell'ufficio politico del Partito Comunista di Cuba Ricardo Alarcon ed Esteban Lazo.
Premio Nazionale di Letteratura 1998, l'autore è deceduto il 1°ottobre a 88 anni. Il paese gli ha reso gli onori nella sede del Centro di Studi Martiani, che ha fondato e diretto durante vari anni.
“Vitier è stato un cavaliere delle cause vere, dei nobili impegni e dei sogni”, ha detto lo Storiografo della Città.
“La cultura cubana”, ha aggiunto, “ha perso, solo da poche ore ad una delle sue colonne, ma non temiamo, la sosterrà la sua opera”. “Un'opera imperitura che nasce da una vocazione attecchita durante il tempo, da varie generazioni”.
Leal ha chiesto agli intellettuali dell'isola di mantenere vivo il suo lascito ed esempio. “Abbiamo”, ha detto, “la sua rettitudine, la sua prodezza, il suo valore di dire credo e muoio per Cuba”.
Al funerale hanno assistito alcune personalità come il ministro di Cultura, Abel Prieto, Armando Hart, Graziella Pogolotti, Nancy Morejon, ed i membri dell'ufficio politico del Partito Comunista di Cuba Ricardo Alarcon ed Esteban Lazo.
Premio Nazionale di Letteratura 1998, l'autore è deceduto il 1°ottobre a 88 anni. Il paese gli ha reso gli onori nella sede del Centro di Studi Martiani, che ha fondato e diretto durante vari anni.
Fonte:
Prensa Latina
Data:
02/10/2009