Corone di fiori di Fidel e Raúl ai combattenti del Terzo Fronte
Corone di fiori del leader storico della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro, e del Generale d’Esercito Raúl Castro, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministri, sono state poste nel mausoleo del municipio Tercer Frente, in provincia di Santiago di Cuba.
Nei nastri si legge la dedica ai combattenti del nucleo guerrigliero fondato il 6 marzo del 1958, con la direzione del Comandante della Rivoluzione Juan Almeida, e che portò con onore il nome del Dottor Mario Muñoz Monroy, martire dell’assalto alla Caserma Moncada, ha informato la AIN.
Gli studenti della scuola Militare Camilo Cienfuegos del municipio di Contramaestre, hanno partecipato alla Guardia d’Onore in questo sacro luogo, la Loma de la Esperanza, dove si è reso omaggio anche al leggendario capo di questa zona nell’ultima tappa della guerra di liberazione.
Sull’ipogeo principale, dove riposano i resti mortali di Almeida, hanno posto fiori i dirigenti del Partito Comunista di Cuba – PCC, del Governo, delle forze armate rivoluzionarie e dei combattenti della provincia e del municipio.
Poi a Cruce de los Baños, è stata realizzata, con la presenza della popolazione, un’attività politico-culturale per la commemorazione, nella quale artisti professionisti e dilettanti del Terzo Fronte hanno regalato versi, balli e canzoni ispirate agli Eroi ed in particolare ad Almeida.
Diógenes Almenares, primo segretario del Partito nel municipio, ha ricordato la fondazione del Fronte Ribelle 56 anni fa, con la missione d’estendere la lotta in un ampio territorio di montagna, con la guida sicura del suo fondatore.
Inoltre ha ricordato le trasformazioni economiche e sociali realizzate dalla Rivoluzione anche nei luoghi più reconditi ed ha segnalato l’impegno di realizzare compiti fondamentali come la produzione di alimenti e la difesa della Patria, e di continuare le opere per il bene della popolazione.
Era presente Lázaro Expósito Canto, membro del Comitato Centrale del Partito e primo segretario nella provincia.
Nei nastri si legge la dedica ai combattenti del nucleo guerrigliero fondato il 6 marzo del 1958, con la direzione del Comandante della Rivoluzione Juan Almeida, e che portò con onore il nome del Dottor Mario Muñoz Monroy, martire dell’assalto alla Caserma Moncada, ha informato la AIN.
Gli studenti della scuola Militare Camilo Cienfuegos del municipio di Contramaestre, hanno partecipato alla Guardia d’Onore in questo sacro luogo, la Loma de la Esperanza, dove si è reso omaggio anche al leggendario capo di questa zona nell’ultima tappa della guerra di liberazione.
Sull’ipogeo principale, dove riposano i resti mortali di Almeida, hanno posto fiori i dirigenti del Partito Comunista di Cuba – PCC, del Governo, delle forze armate rivoluzionarie e dei combattenti della provincia e del municipio.
Poi a Cruce de los Baños, è stata realizzata, con la presenza della popolazione, un’attività politico-culturale per la commemorazione, nella quale artisti professionisti e dilettanti del Terzo Fronte hanno regalato versi, balli e canzoni ispirate agli Eroi ed in particolare ad Almeida.
Diógenes Almenares, primo segretario del Partito nel municipio, ha ricordato la fondazione del Fronte Ribelle 56 anni fa, con la missione d’estendere la lotta in un ampio territorio di montagna, con la guida sicura del suo fondatore.
Inoltre ha ricordato le trasformazioni economiche e sociali realizzate dalla Rivoluzione anche nei luoghi più reconditi ed ha segnalato l’impegno di realizzare compiti fondamentali come la produzione di alimenti e la difesa della Patria, e di continuare le opere per il bene della popolazione.
Era presente Lázaro Expósito Canto, membro del Comitato Centrale del Partito e primo segretario nella provincia.
Fonte:
Granma Internacional
Data:
07/03/2014