Benedetto XVI ringrazia Raul Castro per l'accoglienza a Cuba
Papa Benedetto XVI ha ringraziato il presidente di Cuba, Raul Castro, in una lettera pubblicata oggi sull'accoglienza ricevuta nell'isola durante il suo viaggio apostolico nel marzo scorso.
"Sono grato di esprimere a Vostra Eccellenza e le altre autorità del paese la mia sentita gratitudine per le scrupolose attenzioni che mi hanno dato durante il mio soggiorno indimenticabile in quelle terre nobili, nel quale ho potuto incontrare ai cubani (...)," ha scritto la sua santità nella lettera pubblicata dal quotidiano Granma.
Benedetto XVI era da marzo 26-28 a Cuba, in visita incorniciata dall'Anno giubilare per il 400° anniversario della scoperta dell'immagine della Virgen de la Caridad del Cobre, considerata patrona dai cattolici nel paese caraibico.
In tutto il testo ricevuto qui il 27 aprile, il capo dello Stato della Città del Vaticano ha anche detto che è la "squisita ospitalità" in quelli "giornate indimenticabili", con la speranza che "Cuba continuerà ad andare avanti con determinazione per le rotte di libertà, solidarietà e armonia per il bene comune ed il progresso diritto di tutti i loro figli e figlie."
Durante il suo soggiorno sull'isola, il Vescovo di Roma ha celebrato due messe pubbliche, una nella capitale e l'altra nella città orientale di Santiago de Cuba, ed ha sviluppato scambi con il presidente Raul Castro ed il leader della Rivoluzione cubana Fidel Castro, come pure le autorità religiose.
Poco prima di tornare a Roma, Benedetto XVI ha criticato l'embargo economico, commerciale e finanziario contro Cuba dagli Stati Uniti.