Aprile profuma anche a Primo Maggio
Stimolare le produzioni ed elevare la qualità dei servizi sono alcuni dei propositi chiave per, con lo sviluppo di molte altre azioni, fare di aprile un mese differente. In questi giorni è abituale che crescano le motivazioni del movimento operaio .
Eduardo Antonio Chiong, segretario generale de la CTC nella provincia ha detto a Granma che più di 130.000 iscritti della Centrale dei Lavoratori di Cuba – CTC - nel territorio sono stati convocati a partecipare alle attività per il Primo Maggio.
Dopo la lettura della convocazione nelle 3500 sezioni sindacali, sono stati dichiarati gli impegni per realizzare le attività ed è iniziato il detto abbellimento dei centri con la ricerca di iniziative di ogni genere.
“Sono molte le ragioni per sentirci motivati e queste giornate prima del Primo Maggio sono una forte espressione d’appoggio alla Rivoluzione, un omaggio al leader della Rivoluzione per il suo 90º compleanno e uno spazio di commemorazione di differenti date”, ha segnalato Chiong.
“Sono momenti d’impegno e realizzazione di appoggio agli accordi derivati dal 7º Congresso del Partito Comunista di Cuba”, ha aggiunto.
Come parte del movimento generato si sono svolte attività politiche, culturali, ricreative e sportive, oltre a quelle produttive moltiplicate negli 11 municipi.
Nel mausoleo ai Martiri di Artemisa è stato realizzato uno scambio con dieci eroi ed eroine del lavoro che hanno potuto constatare alcuni degli investimenti realizzati nella provincia.
Inoltre si è svolto un incontro di fraternità con i fondatori della provincia con veterani dirigenti sindacali e con coloro che svolgono attualmente questa funzione.
È anche stata realizzata un giornata produttiva di lavori agricoli con carattere provinciale.
Questo movimento e la sua effervescenza includono lo sviluppo di giornate di risanamento nei centri di lavoro, come parte della battaglia contro la zanzara Aedes.
Tra le attività che si svolgeranno prima della data del movimento operaio, ci sarà il riconoscimento a un totale di 14 dirigenti sindacali con cinque, dieci e 15 anni in queste funzioni.
Dal 25 al 30 aprile si realizzeranno azioni precedenti il 1º Maggio in 19 insediamenti e villaggi degli zuccherifici.
Il 29 si assegneranno le medaglie Jesús Menéndez e Hazaña Laboral a tre lavoratori del settore della Salute e lo stesso giorno ci sarà la gala in onore della giornata, nel Parco Libertà del capoluogo.
La sfilata, aperta dal blocco dell’educazione, sarà divisa in 20 gruppi e sia nel capoluogo che nei municipi si realizzerà successivamente una fiera agricola e commerciale con varie attività culturali.