Annunciano terza giornata a Washington per i Cinque cubani
Dal 4 al 11 giugno 2014 si celebrerà a Washington la terza giornata internazionale di appoggio ai Cinque cubani, condannati negli Stati Uniti a lunghe pene di prigione, ha confermato oggi un'attivista solidale.
La concentrazione di fronte alla Casa Bianca, il 7 giugno, ed il lobby nel Congresso sono due delle attività principali, ha affermato a L’Avana, in dialogo con Prensa Latina, la coordinatrice in territorio statunitense del Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque, Alicia Jrapko.
Pretendiamo superare l'edizione della giornata anteriore, quella di quest’anno, che ha avuto un saldo molto positivo in termini di partecipazione e coordinazione delle azioni, ha sottolineato Jrapko. Per esempio, la seconda giornata ha preparato la condizione per effettuare la commissione internazionale di investigazione a Londra, prevista lì il 7 e l’8 marzo prossimi.
È un momento di maturità del movimento solidale e deve sfruttarlo per continuare ad ampliare le sue basi, ha assicurato Jrapko, di passaggio per L'Avana dopo assistere al Nono Colloquio Internazionale per la Libertà dei Cinque e contro il Terrorismo effettuato nell'orientale provincia cubana di Holguin.
Per l'attivista argentino-statunitense, la presenza di Renè in questo colloquio “ha significato molto per noi, perché è stato il primo contatto suo con la solidarietà mondiale che ha chiesto la libertà dei Cinque durante questi anni”.
“Essere al suo fianco, accanto a Renè Gonzalez, è stato come raggiungere con la mano i Cinque e questo ci ha dato più forza per proseguire nella lotta affinché tutti ritornino alla loro patria”, ha concluso.
La concentrazione di fronte alla Casa Bianca, il 7 giugno, ed il lobby nel Congresso sono due delle attività principali, ha affermato a L’Avana, in dialogo con Prensa Latina, la coordinatrice in territorio statunitense del Comitato Internazionale per la Libertà dei Cinque, Alicia Jrapko.
Pretendiamo superare l'edizione della giornata anteriore, quella di quest’anno, che ha avuto un saldo molto positivo in termini di partecipazione e coordinazione delle azioni, ha sottolineato Jrapko. Per esempio, la seconda giornata ha preparato la condizione per effettuare la commissione internazionale di investigazione a Londra, prevista lì il 7 e l’8 marzo prossimi.
È un momento di maturità del movimento solidale e deve sfruttarlo per continuare ad ampliare le sue basi, ha assicurato Jrapko, di passaggio per L'Avana dopo assistere al Nono Colloquio Internazionale per la Libertà dei Cinque e contro il Terrorismo effettuato nell'orientale provincia cubana di Holguin.
Per l'attivista argentino-statunitense, la presenza di Renè in questo colloquio “ha significato molto per noi, perché è stato il primo contatto suo con la solidarietà mondiale che ha chiesto la libertà dei Cinque durante questi anni”.
“Essere al suo fianco, accanto a Renè Gonzalez, è stato come raggiungere con la mano i Cinque e questo ci ha dato più forza per proseguire nella lotta affinché tutti ritornino alla loro patria”, ha concluso.
Fonte:
Prensa Latina
Data:
22/11/2013