Notizie

Alfredo Guevara: l'immagine di Bolivar ci continua a convocare

Il presidente del Festival del Cinema de L'Avana, Alfredo Guevara, ha invocato l'immagine di Simon Bolivar che da sempre, c'illumina dicendo che un altro mondo è possibile, ha espresso.   Inaugurando la 30° edizione dell'appuntamento filmico de L'Avana, ha affermato che nonostante la crisi, il mondo vive momenti promettenti ed ha bisogno di un rinascere di immagini e sogni.  

Negli Stati Uniti, la potenza economica e militare per eccellenza, ci sono milioni e milioni di cittadini che esigono un cambiamento. A dispetto del caos mondiale, ha aggiunto, questa speranza c'arriva attraverso i simboli che oggi irradiano.  

Un presidente negro, un presidente aymará, Bolivar rinascente e l'unità che continua ad inventarsi tra i paesi dell'America Latina. Titani che cominciano a camminare con passi da giganti, ha affermato.  

Noi cineasti dell'America Latina e del mondo, ha aggiunto, non possiamo sederci ad aspetatre che il temporale passi. Ci tocca imparare a svegliare le coscienze.  

Ha consigliato ai nuovi baluardi di non ripetersi e di seguire i passi dei grandi maestri con un linguaggio proprio.  

Nel veglione, nel teatro Karl Marx, erano presenti altre figure della settima arte della regione e dell'Europa come l'argentino Fernando Pino Solanas, e lo spagnolo Manuel Perez Estremera, tra gli altri.  

Trascorsa la parte ufficiale della cerimonia si proiettò il nastro argentino Leonera, di Pablo Trapero, uno dei 22 lungometraggi di fiction che competono in questa categoria.

Fonte: 

PL

Data: 

05/12/2008