Fidel
Soldado de las Ideas
Olio su tela della Fondazione Guayasamín che rappresenta il Comandante in Capo.
Solo tre giorni fa ci ha visitato un alto dirigente del Partito Comunista del Vietnam. Prima di andarsene mi ha fatto sapere che desiderava che io elaborassi alcuni dei ricordi della mia visita nel territorio liberato del Vietnam nella sua eroica lotta contro le truppe yankee nel sud del suo paese.
Mi induce a scrivere il fatto che molto presto succederanno avvenimenti gravi. Nella nostra epoca non trascorrono dieci o quindici anni senza che la nostra specie affronti pericoli reali di estinzione. Né Obama né nessun altro potrebbe garantire un’altra cosa; lo dico per realismo, poiché solo la verità potrebbe offrirci un po’ più di benessere e un soffio di speranza. Riguardo alla conoscenza siamo arrivati alla maggior età. Non abbiamo il diritto di ingannare né di ingannarci.
Atto per l'adempimento del piano di zucchero della provincia di Holguín. Centrale "Nicaragua". Banes.
Nel VI Sessione Ordinaria dell'Unione dei giornalisti di Cuba (UPEC) dove gli è stata consegnata la distinzione Félix Elmuza, il premio massimo che concede la Presidenza Nazionale dell'istituzione.
Nel VI Sessione Ordinaria dell'Unione dei giornalisti di Cuba (UPEC) dove gli è stata consegnata la distinzione Félix Elmuza, il premio massimo che concede la Presidenza Nazionale dell'istituzione.
Con Odalys Bravo, capo della brigata medica cubana "Moto Méndez", che gli consegna come riconoscimento un Diploma della brigata di solidarietà che si trova in Bolivia. Nell’incontro Fidel legge il suo messaggio a loro.
"Naturalmente, le rivoluzioni non hanno posto in un laboratorio: sono opere delle masse nella realtà vivente della storia, in condizioni difficili e di feroce lotta di classi".
"Fidel continua fino al limite delle sue forze, continuerà ad essere Fidel.Quello del discorso in cui ha esercitato la propria difesa dopo l'assalto alla caserma Moncada, che iniziò la rivoluzione più importante che ha incontrato la seconda metà del XX secolo".
Ginevra durante la Seconda Conferenza Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) .
Pagine