Lottare per la pace è il dovere più sacro di tutti gli esseri umani

Tristemente, quasi tutte le religioni hanno dovuto lamentare il fatto distruttore delle guerre e le loro terribili conseguenze. Ed hanno dovuto dedicare a questi compiti le più forti energie. La singolare importanza dell’incontro tra Papa Francisco e Sua Santità Kirill, a L’Avana, ha suscitato la speranza dei popoli del mondo.

La risposta del popolo cubano a una vile provocazione

La gigantesca concentrazione in Piazza della Rivoluzione José Martí approvò la II Dichiarazione de L’Avana.
 
Nella capitale di Cuba, 54 anni fa, più di un milione di cubani approvò con il voto libero e diretto in Piazza della Rivoluzione, la II Dichiarazione de L’Avana con la quale si costituì la chiamata allora Assemblea Generale Nazionale del Popolo di Cuba.
 

Fidel delegato al VII Congresso del Partito

Fidel, così lo hanno riconosciuto i partecipanti a questa elezione, incarna i più alti principi di un rivoluzionario e di questo parla la sua feconda opera, che è la stessa Rivoluzione.
 
Il leader della Rivoluzione Cubana, Fidel Castro Ruz, è stato eletto delegato al VII Congresso del Partito in questa Città Eroina, come parte del processo intrapreso in tutto il paese, che precede la realizzazione dell’importante evento dei comunisti cubani previsto per il prossimo aprile, nella capitale del paese.
 

Centro de Immunologia e test

L’avanguardia della scienza: la tecnologia dell’istituzione ha contribuito a ridurre con la diagnosi prenatale la mortalità infantile.
 

Il Presidente Raúl Castro è giunto a Parigi in visita ufficiale

Il presidente cubano, Raúl Castro Ruz, è giunto oggi a Parigi per una visita di Stato in Francia, invitato dal presidente del paese europeo, Francois Hollande.
 
Il capo di Stato cubano è partito per la capitale francese a capo di una delegazione costituita da Ricardo Cabrisas Ruiz, vicepresidente del Consiglio dei Ministri, e da Bruno Rodríguez Parrilla e Rodrigo Malmierca Díaz, rispettivamente ministro degli Esteri e ministro del Commercio Estero e dell'Investimento Straniero.
 

Fidel Castro ha ricevuto l'expresidente dell'Uruguay José Mujica

Il leader storico della Rivoluzione cubana Fidel Castro ha ricevuto a L'Avana l'expresidente dell'Uruguay José Mujica in visita al nostro paese per partecipare al Congresso Internazionale Con Tutti e per il Bene di Tutti che si è appena concluso.
 
Mujica ha affermato che durante il colloquio il leader rivoluzionario cubano ha espresso preoccupazione per la diffusione in tutto il mondo del virus Zika.
 

Partito Comunista della Spagna decora antiterrorista cubano

Il Partito Comunista della Spagna (PCE) ha decorato oggi qui il lottatore antiterrorista cubano Gerardo Hernandez per essere nel mondo paradigma della resistenza e dignità del piccolo paese latinoamericano.  
 
In un atto celebrato in questa capitale, il segretario generale del PCE, Josè Luis Centella, insignì a Hernandez con la medaglia Dolores Ibarruri (1895-1989, conoscente come La Passionaria), storica dirigente politica durante la Seconda Repubblica Spagnola e la Guerra Civile.  
 

Raul Castro realizzerà una visita di stato in Francia il 1° e 2 febbraio

Il presidente di Cuba, Raul Castro, realizzerà una visita ufficiale in Francia il 1° e 2 febbraio prossimo, compiendo un invito del suo omologo francese, François Hollande, informò oggi il vicecancelliere Rogelio Sierra.  
 
In dichiarazioni alla stampa nella sede del Ministero di Relazioni Estere, Sierra affermò che il viaggio a Parigi -annunciato dal leader cubano il passato 29 dicembre nel parlamento cubano - conferma l'eccellente stato dei nessi bilaterali e del dialogo politico al più alto livello.  

Illuminare le strade con la luce di Martí

Il prossimo mercoledì 27, nella notte, alle ventitre, si realizzerà la Marcia delle Fiaccole dalla scalinata dell’Università de l’Avana sino alla Fragua martiana, organizzata dalla Federazione Studentesca Universitaria - FEU - illuminando con il fuoco martiano ancora una volta le strade San Lazaro, Infanta e Espada.
 

La prima di un documentario dedicato a Celia Sánchez, in Granma

Il documentario “Celia il più bel fiore” che è stato presentato ieri domenica 10, in questa città è una mostra fedele della vita e dell’opera di una delle figure più grandi della storia nazionale.
 
La proposta audiovisiva, prodotta da Mundo Latino, con sceneggiatura di Servando Valdés, presenta non solo l’eroina, la cui personalità riuniva le più belle qualità umane, ma anche la donna in carne e ossa che in non poche occasioni appare eclissata dalla sua opera rivoluzionaria.

Pagine