Fidel
Soldado de las Ideas
Il leader della Rivoluzione Cubana Fidel Castro, ha ricevuto il vicepresidente ecuadoriano Lenin Moreno, che ha colto l'occasione per ribadire il suo apprezzamento per l'auito dell’isola verso il suo paese, ha illustrato oggi un comunicato ufficiale.
Il ministro degli Esteri spagnolo, Miguel Angel Moratinos, ha risaltato “l'enorme potenziale per la cooperazione” tra il suo paese e Cuba, dopo essere stato accolto questo lunedì dal suo omologo ed anfitrione, Bruno Rodriguez. Il capo della diplomazia spagnola ha valutato l'interesse del governo cubano a rafforzare le relazioni basate sul rispetto reciproco e la fiducia, l'obiettivo fondamentale di questa visita ufficiale.
Il Vicepresidente cubano Esteban Lazo ha ricevuto il suo omologo ecuadoriano, Lenin Moreno, che è in visita ufficiale alla nazione dei Caraibi.
"Se ad Obama gli è stato concesso il Premio per avere vinto le elezioni in una società razzista, nonostante essere afroamericano, Evo lo merita per averle vinte nel suo Paese, nonostante essere indigeno, e compiere inoltre quanto promesso. "
Riflessioni del compagno Fidel:"UN PREMIO NOBEL PER EVO", 15 ottobre 2009
Se ad Obama gli è stato concesso il Premio per avere vinto le elezioni in una società razzista, nonostante essere afroamericano, Evo lo merita per averle vinte nel suo Paese, nonostante essere indigeno, e compiere inoltre quanto promesso.
Rappresentanti del presidente costituzionale Manuel Zelaya e del governo di facto hanno annunciato che continueranno questo giovedì il dialogo per trovare una soluzione alla crisi provocata per il colpo militare.
Più di 700 delegati dei movimenti sociali e paesi indigeni dei paesi membri dell'Alleanza Bolivariana per i Paesi della Nostra America (ALBA), iniziano questo giovedì a Cochabamba il suo primo Vertice.
il Honduras vive in attesa questo martedì ai risultati del dialogo tra rappresentanti dell'abbattuto presidente Manuel Zelaya ed il governo di facto, quando si discute il tema chiave della restituzione dello statista.
L'udienza di resentencia per Antonio Guerrero, uno dei cinque antiterroristi cubani carcerati negli Stati Uniti da 1998, si effettuerà martedì nella città di Miami.
"Desideriamo vedere nella decisione, più che un premio al Presidente degli Stati Uniti, una critica alla politica assassina seguito da non pochi presidenti di quel Paese, i quali hanno condotto il mondo all’incrocio in cui si trova oggi; un'esortazione alla pace e alla ricerca di soluzioni che portino alla sopravvivenza della specie."
Pagine