Fidel
Soldado de las Ideas
Il 13 Marzo fu una risposta all’impegno stabilito nella Carta del Messico. Già i partecipanti alla spedizione del Granma, dal 2 dicembre facevano realtà la parola impegnata che “nel 1956 saremo liberi o saremo martiri!”
Uomini di scienza di vari paesi del mondo hanno firmato a L’Avana il libro delle condoglianze in omaggio al presidente del Venezuela, Hugo Chávez, testimoniando che che questo paese sudamericano non è il solo che piange il suo leader.
Il presidente del Venezuela, Hugo Chavez, ha recuperato completamente la dignità ed indipendenza del Venezuela, ha affermato oggi il segretario generale dell'Unione delle Nazioni Sud-Americane (Unasur), Alí Rodriguez.
Il governo cubano ha manifestato il suo dolore per il decesso del presidente venezuelano, Hugo Chavez, ed ha confermato il suo stretto appoggio alla Rivoluzione Bolivariana.
Mentre si celebra a Miami il processo di deportazione di un repressore salvadoregno con il quale pretendono di ripulirsi della loro fama di protettori dei repressori, gli Stati Uniti continuano ad ignorare le richieste di vari paesi dell’America Latina che reclamano l’estradizione di alcuni dei peggiori assassini della sua storia, rifugiati nel territorio dell’ impero.
Un gruppo di congressisti colombiani diretto dal presidente del Senato, Roy Barreras, è arrivato a Cuba questa domenica, con varie proposte per le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) sulla sua partecipazione politica nelle elezioni del 2014.
Le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia-Esercito del Popolo (FARC-EP) hanno reclamato oggi in questa capitale la devoluzione dei resti mortali del comandante Raul Reyes, che ha perso la vita in un bombardamento, un giorno come oggi del 2008.
L’alta commissaria dell'ONU per i diritti umani, Navanethem Pillay, ha affermato oggi il suo appoggio al caso dei Cinque cubani condannati ingiustamente negli Stati Uniti ed ha manifestato l'intenzione di rendere possibile la loro liberazione.
La Controllora Generale della Repubblica di Cuba, Gladys Bejerano, ha fatto un appello agli ispettori affinché si preparino meglio per esercitare in modo più professionale il lavoro di fiscalizzazione nella lotta che svolge il paese contro le illegalità ed i fatti delittuosi.
Un'esposizione di caricature politiche realizzate da Gerardo Hernandez, uno dei Cinque cubani prigionieri politici negli Stati Uniti dal 12 settembre 1998, percorrerà varie città del nordest del paese il prossimo mese di marzo.
Pagine