Citas

“E’ necessario finalmente stabilire con tutta fermezza che il principio della sovranità non può essere sacrificato per un ordine sfruttatore e ingiusto nel quale, facendo uso del proprio potere e della propria forza, una superpotenza egemonica pretende di decidere tutto”.

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato al Vertice del Millenio, Nazioni Unite, New York, il 6 settembre 2000
“Siamo un popolo patriottico e degno, che non accetterà mai imposizione né minacce da nessuno; ma amico sincero del popolo degli Stati Uniti, e soprattutto di tutti i bravi nordamericani, che sono molti, e che scopriamo sempre di più.”
Riferimento al testo originale: Parole al ricevimento dell’ex presidente nordamericano James Carter, 12 Maggio 2002

"Siamo disposti a prescindere di tutto, persino della vita, meno della dignità e della sovranità del nostro paese. Non siamo noi ad aggredire e bloccare gli Stati Uniti. Non domandiamo il cambiamento della loro costituzione e del loro sistema economico e politico. Rispettiamo rigorosamente i diritti degli altri paesi. I nostri devono essere anche rispettati".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Fidel Castro Ruz, nella seduta straordinaria dell’Assemblea Nazionale del Potere Pòpolare. palazzo delle convenzioni, 26 giugno 2002

"Il 1º gennaio 1959 raggiungemmo per la prima volta la piena sovranità politica. Il governo della nazione cominciò ad essere esercitato pienamente dallo stesso popolo cubano, che spazzò via la sanguinosa tirannia imposta dall’estero. Da allora questo nobile ed eroico popolo non ha smesso di lottare neanche un giorno in difesa del proprio diritto allo sviluppo, alla giustizia, alla pace e alla libertà".

Riferimento al testo originale: Le parole all'inizio della Lunga Marcia della gente che lotta del capitale contro il terrorismo, il 17 maggio 2005
“[…] Con le carte l’impero acquistò gran parte delle ricchezze del mondo, dove impone le leggi degli Stati Uniti, disprezzando la sovranità delle nazioni.”
Riferimento al testo originale: L’Autocritica di Cuba, 10 luglio 2007
“Il governo degli Stati Uniti usa inimmaginabili risorse economiche per difendere un diritto che viola la sovranità di tutti gli altri Paesi: continuare ad acquistare con banconote di carta le materie prime, l’energia, le industrie di tecnologia di punta, le terre più produttive e gli immobili più moderni del nostro pianeta”.
Riferimento al testo originale: Riflessione del Comandante in Capo, intitolata Menzogne deliberate, strane morti ed aggressione all’economia mondiale,18 settembre 2007
"Incapace di rassegnarsi all’indipendenza e all’esercizio dei diritti  sovrani di Cuba, il governo di questo paese adottò la decisione d’invadere il nostro territorio. La URSS non ebbe assolutamente nulla a che vedere con il trionfo della Rivoluzione Cubana. Questa non assunse il carattere socialista per l’appoggio della URSS, ma fu al contrario: l’appoggio della URSS si produsse per il carattere socialista della Rivoluzione  Cubana. Ed è per questo che quando la URSS sparisce, e nonostante questo, Cuba ha continuato ad essere socialista."
Riferimento al testo originale: È ORA DI FARE QUALCOSA, 19 gennaio 2011