Citas

"Avanti, portabandiera invincibili di tanto nobile professione, dimostrate che tutto l’oro del mondo non può indebolire la coscienza di un vero guardiano della salute e della vita!".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica di Cuba, Fidel Castro Ruz, in occasione del conferimento del titolo ai primi laureati nella Scuola Latinoamericana di Medicina. Teatro “Karl Marx”, 20 agosto 2005

“Gloria a questa gioventù, ai nuovi salvatori di vite, che innalzano la nobile professione di medico ai più alti livelli di dedizione ed etica che il mondo abbia mai conosciuto!   Loro incarnano il tipo di medico di cui hanno bisogno miliardi di persone povere con disperata urgenza”.

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato in occasione del conferimento del titolo ai primi laureati nella Scuola Latinoamericana di Medicina, 20 agosto 2005

“Gli ultimi sette anni sono stati d’intensa e crescente battaglia nel campo della solidarietà e della formazione di medici cubani e di altri popoli fratelli. Gli strumenti ed i metodi si sono rivoluzionati in maniera incredibile, e la formazione teorica e pratica supera considerevolmente quella storicamente conosciuta. Sarebbe più esatto affermare che è stata moltiplicata. ”

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato in occasione del conferimento del titolo ai primi laureati nella Scuola Latinoamericana di Medicina, 20 AGOSTO 2005
“La Brigata “Henry Reeve” è stata creata, e qualunque sia il compito che assumerete in qualunque angolo del mondo o nella nostra patria, porterete sempre la gloria della coraggiosa e degna risposta all’appello di solidarietà con il popolo fratello degli Stati Uniti, e soprattutto con i suoi figli più umili.

Avanti generosi difensori della salute e della vita, vincitori contro il dolore e la morte!”
Riferimento al testo originale: Parole pronunciate dal Presidente della Repubblica di Cuba, Fidel Castro Ruz, durante l’incontro con le forze mediche promesse per appoggiare il popolo degli Stati Uniti, nelle regioni colpite dall’uragano Katrina. Palazzo delle Convenzioni, 4 settembre 2005

“Nella storia della nostra gioventù è sempre stato presente il ricordo degli studenti di medicina.  Gli studenti hanno lottato sempre contro i governi tirannici e corrotti”.

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato da Fidel Castro Ruz, Presidente della Repubblica di Cuba, all’Aula Magna dell’Università dell’Avana, 17 novembre 2005

"Cuba, impegnata dal trionfo della Rivoluzione nella creazione di medici, maestri ed altri professionisti, possiede oggi, con meno di 12 milioni d’abitanti, un numero di specialisti in Medicina Generale Integrale superiore a quello dei medici dell’intera Africa sub-sahariana, dove sono presenti oltre 700 milioni d’abitanti."

Riferimento al testo originale: IL SOTTOMARINO INGLESE; 21 maggio 2007

"I medici e gli altri professionisti e tecnici della salute cubani costituiscono una forza eccezionale. Nessun paese ha una cosa simile. Come i soldati internazionalisti della nostra isola, si sono formati nel combattimento. Le loro missioni all’estero si attengono a rigorose norme etiche. Prestano gratuitamente o commercializzano i loro servizi, secondo le circostanze del paese ospite. Loro non sono esportabili. I libri, nonostante, sono insufficienti. Non basta che nelle biblioteche n’abbiano sufficienti per le incessanti consultazioni che si svolgono. Occorre che ognuno dei nostri professionisti della salute abbia un testo classico della sua specialità e se svolge o esercita due, tre o più missioni nell’ospedale o poliambulatorio, deve avere un esemplare classico d’ogni specialità".

Riferimento al testo originale: Riflessioni "I cristiani senza bibbie", 2 Marzo 2008