Citas

"Imitiamo l'esempio dei nostri predecessori.  Facciamo quello che Bolivar, San Martin, Debbi, O'Higgins, Sucre, Juárez, Morazán e Martí avrebbero fatto in uguali circostanze, affinché la Nostra America occupi un posto degno in un mondo in cui tutti abbiano diritto a vivere."
Riferimento al testo originale: Al V Vertice Ibero-americano di Capi di Stato e di Governo, a San Carlos di Bariloche, Argentina, 16 Ottobre 1995
“Imitiamo l’esempio dei nostri avi.  Facciamo quello che Bolívar, San Martín, Artigas, O'Higgins, Sucre, Juárez, Morazán e Martí avrebbero fatto nelle stesse circostanze, perché la Nostra America occupi un posto degno in un mondo in cui abbiamo il diritto di vivere.”
Riferimento al testo originale: Al V Vertice Ibero-americano di Capi di Stato e di Governo, a San Carlos de Bariloche, Argentina.
“L’unità è l’unica e vera forza che ha i Caraibi. Solo uniti possiamo difenderci nella regione ed estendere questa unione all’America centrale, all’America del sud, all’Africa ed ai popoli di altri continenti. [….]

Il futuro dipende da noi stessi.”
Riferimento al testo originale: Il presidente Fidel Castro nel suo discorso al vértice del CARIFORUM, 21 agosto 1998
“A ragione, si potrebbe dire che questa è stata la culla della liberazione del Sudafrica; però un giorno sarà la culla della dignità dell’Africa intera. E non è che l’Africa non abbia lottato, non è che l’Africa non vanti migliaia e decine di migliaia d’atti eroici, però qui rimaneva il più doloroso recinto di un sistema schiavista ed ingiusto durato migliaia d’anni, che però, particolarmente in Africa, in America Latina  nel Terzo Mondo, è durato centinaia d’anni.”
Riferimento al testo originale: Visita il Monumento a Hector Peterson, eretto in memoria del massacro di Soweto, quartiere periferico di Johannesburg, Sudafrica, 5 Settembre 1998

"(...) vedo una fase nuova in Venezuela, pilastro inamovibile ed inseparabile della storia e del destino della nostra America. Abbiamo il diritto ad avere fiducia nella propria esperienza o nel proprio punto di vista; non perchè siamo infallibili o tantomeno perchè non abbiamo commesso errori, ma perchè abbiamo avuto l'opportunità di studiare nel lungo corso di un' accademia di 40 anni di Rivoluzione".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato nell' Aula Magna dell' Università Centrale del Venezuela, 3 febbraio 1999

"La fortuna volle che il Venezuela fosse il paese che più lottò per l' indipendenza di questo emisfero. La lotta iniziò qui, con un leggendario antenato come Miranda, che arrivò a guidare perfino un esercito francese in campagna, combattendo famose battaglie che in un certo momento evitarono alla Rivoluzione Francese un' invasione del suo territorio".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato nell' Aula Magna dell' Università Centrale del Venezuela, 3 febbraio 1999

"(...) dobbiamo unirci, non soltanto quelli dei Caraibi e del Centroamerica, ma unirci anche con il Sudamerica, essi ne hanno bisogno quanto noi (...)"

Riferimento al testo originale: DISCORSO PRONUNCIATO IN OCCASIONE DELLA PRIMA SEDUTA DEL VERTICE DELL'ASSOCIAZIONE DI STATI DEI CARAIBI. REPUBBLICA DOMINICANA, 17 APRILE 1999