Artículos Sobre Fidel

Articoli | 04/08/2021 |

Nella Cuba del’estate del 1994 il panorama economico dopo l’impatto della scomparsa del commercio con la URSS che aveva trascinato con sé il 70% delle entrate in divisa del paese, non poteva essere peggiore; i tagli dell’elettricità si prolungavano per 12 ore, un’alimentazione ridotta trasformò una frase battuta della telenovella di turno:«Bambina, saluta il tuo fidanzato» intendendo il riso e fagioli, il piatto disponibile con più frequenza...

Articoli | 12/08/2021 |

Fidel Castro non è stato solo un rinnovatore permanente dei metodi di lotta rivoluzionaria, è stato ugualmente un sognatore che ha avuto la fortuna di vedere realizzate le più belle utopie.
 

Articoli | 21/06/2021 |

C’è un piccolo paese bagnato dalle acque del Mar dei Caraibi. Un paese tanto piccolo come David, ma con lo stesso coraggio nell’ora d’affrontare i giganti.
 
C’è un piccolo paese che ha lottato e lotta. C’è un paese piccolo che si veste di verde olivo.  A questo paese sono nati figli, figli che combattono dietro un microscopio, figli in camice bianco.
 

Articoli | 16/06/2021 |

Salone dei documenti della Biblioteca Nazionale José Martí, 16 giugno 1961. Un nutrito gruppo di scrittori e artisti risponde alla convocazione della direzione del Governo rivoluzionario con il fine di esporre criteri, esprimere preoccupazioni, chiarire dubbi, risolvere problemi e parlare di questioni relazionate con la creazione artistica letteraria e la sua promozione.
 

Articoli | 31/05/2021 |

Il blocco contro Cuba si è moltiplicato con gli anni. Un tema bilaterale?
 
Dicono così; ma nessuno ignora che il blocco nordamericano implica, oggi come oggi, il blocco universale. A Cuba si negano il pane, il sale e tutto il resto. E implica, anche se molti lo ignorano, la negazione del diritto all’autodeterminazione.
 
L’asfissiante assedio teso attorno a Cuba è un forma d’intervento, la più feroce, la più efficace...

Articoli | 29/04/2021 |

«Il mondo ricorda la tragedia di Chernóbil avvenuta  35 anni fa nella città dell’Ucraina di Pripyat.  Cuba fece suo il dolore, offrendo assistenza e cura a migliaia di bambini conivolti nell’incidente nucleare», ha ricordato il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba e Presidente della Repubblica Miguel Díaz-Canel Bermúdez, nel suo account di Twitter.
 

Articoli | 20/01/2021 |

Cuba affronta attualmente più di sei decenni di guerra mediatica, iniziata prima del trionfo rivoluzionario del 1959, provocata dagli Stati Uniti, e che ha acquistato una speciale ferocia durante l'amministrazione dell'ex presidente Donald Trump.
 
Nel mezzo della guerriglia nella Sierra Maestra contro il regime di Fulgencio Batista, importanti media statunitensi hanno assicurato che il leader ribelle Fidel Castro era morto nella...