La primera vez que los rebeldes contactaron con Mario Sariol en Minas de Frio, lo hicieron portando algunos cascos y ropas del ejercito batistiano. Tenían que dar la impresión de que eran militares, por eso venían acompañados de un coronel, que era Fidel.
Artículos Sobre Fidel
Sei lì, seminato in una roccia monolitica con radici di caguairán.
Sei lì, seminato in una roccia monolitica con radici di caguairán.
In questa città alla quale dicesti «Grazie Santiago». Con Martí, Carlos Manuel de Céspedes, Mariana Grajales. Protetto dai combattenti del 30 novembre guidati da Frank País. Con quelli che ti accompagnarono alla Moncada.
Stai con il popolo che ogni giorno viene a renderti omaggio. Con la bambina pioniera che quando ti offre un fiore bianco lascia...
"Un anno fa, il 26 novembre 2016, all'età di 91 anni, moriva il Comandante della rivoluzione cubana Fidel Castro.
Per un significativo gioco delle date storiche quest'anno ricorre anche il cinquantenario della morte di Ernesto Che Guevara.
Entrambi ci hanno lasciato l'immagine di giovani e coraggiosi combattenti che sulle montagne della Sierra Maestra vincevano la rivoluzione contro la dittatura di Batista....
Ai suoi 91 anni, il legato di Fidel si reitera : «Siamo disposti a conversare, ma che non cerchino di cambiare il nostro sistema». Fidel lo avvertì negli Stati Uniti, nel 1995 e dopo più di vent’anni lo segnala Raúl, esprimendo una certezza ben radicata in tutti i cittadini cubani degni.
Il carattere de Maritza sembra forgiato a mano con scapoli d’emozioni. Racconta ogni storia come la vivesse mentre parla e piange se allora piangeva o ride se allora rideva, le vengono i brividi e i suoi occhi si perdono così come avvenne nei momenti che racconta.
Il 28 marzo del 2002 il Comandante in Capo inaugurò il Corso di Preparazione Integrale che rese possibile la ripresa degli studi a migliaia di giovani.
- ‹ anterior
- 17 of 20
- siguiente ›