Più di trenta nazioni e rappresentanti di gruppi e organizzazioni multilaterali hanno alzato le voci nell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ratificare il loro sostegno alla risoluzione presentata da Cuba contro il blocco per la 27ª volta.
Intervenendo, hanno anche respinto con energia gli emendamenti presentati dal governo degli Stati Uniti per ostacolare, manipolare e variare nella sessione di quest’anno, l’evidente appoggio...
Artículos Sobre Fidel
Organizzato dal Movimento d’Amicizia e Solidarietà Mutua Venezuela-Cuba, si è svolto il Colloquio Internazionale Apporti di Fidel Castro e Hugo Chávez all’Unità e l’Indipendenza dell’America Latina e dei Caraibi.
Convocato in saluto al 92º anniversario della nascita del leader della Rivoluzione cubana, ricorrenza celebrata il 13 agosto, il colloquio si è svolto nella Sala Maria Luisa Escobar dell’Università Nazionale Serimentale...
Si è scritto molto sul valore degli uomini e delle donne con gli occhi a mandorla, instancabili nella loro lotta per l’indipendenza, prima dal colonialismo francese e poi dall’intervento nordamericano.
La loro forza è stata ritratta nella memoria collettiva dei cubani grazie al documentario, che ha ricevuto molti premi, /Hanoi, martedì 13/, del regista cubano Santiago Álvarez, che con la precisa tutela di Fidel Castro, ha...
Ci sono fatti che identificano gli uomini. Uomini che identificano i popoli.
Idee che sono principi. Principi che conducono alla vittoria.
E nessuna vittoria si ottiene senza lotta, senza che avvengano contrarietà, senza sogni, non tutti realizzati.
Fidel Castro, il più grande dei cubani del XX secolo, non solo ha parlato e scritto su questi temi, ma ha predicato con esempio e tenacia irripetibili che...
Fidel vivrà sempre nel cuore di tutti i rivoluzionari e gli umanisti del mondo. Questo 13 agosto sono state molteplici le mostre di gratitudine per il Comandante in Capo, nell’anniversario della sua nascita.
Questo si deve soprattutto al fatto che la figura di Fidel Castro non solo è stata un simbolo in Cuba, ma anche in tutto il pianeta, graze alle sue azioni in difesa del benessere e la sovranità dell’umanità. Per questa...
Frammento del discorso pronunciato dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz durante la chiusura del X Periodo Ordinario delle Sessioni della Terza Legislatura dell’Assemblea Nazionale del Potere Popolare.
Se llamaba Lina. Era cubana, de Occidente, de la provincia de Pinar del Río. De ascendencia canaria.
Lina, era una lavoratrice straordinaria e non c’era dettaglio che sfuggisse alle sue osservazioni, disse Fidel di sua madre. Photo: Ufficio dei Temi Storici.
Si chiamava Lina. Era cubana, dell’Occidente, della provincia di Pinar del Río. Con antenati delle Canarie.
- ‹ anterior
- 16 of 20
- siguiente ›