Omaggio alla stirpe di Maceo e Fidel
“Quest’anno la nostra peregrinazione al Cacahual, in rappresentazione del popolo cubano ha un significato speciale, perchè siamo venuti con una profonda tristezza qui dove riposano i resti di Antonio Maceo, a dirgli che il suo migliore alunno, Fidel Castro, non sta già più fisicamente con noi”, ha detto ieri mercoledì 7, Jorge Cuevas Ramos, membro della Segreteria del Comitato Centrale del Partito nella cerimonia politicao-militare per il 120º anniversario della morte in combattimento del Luogotenente Generale dell’Esercito di Liberazione Antonio Maceo, e del suo aiutante, il Capitán Panchito Gómez Toro.
Nel mausoleo del Cacahual è stato reso omaggio con la commemorazione del 27º anniversario dell’Operazione Tributo.
“Il Comandante in Capo, ha detto Cuevas Ramos, nei momento più difficili e pericolosi della lunga lotta che abbiamo sferrato contro le continuate aggressioni dell’imperialismo, è ricorso al pensiero di Maceo.
Ma fu la Protesta di Baraguá contro il Patto del Zanjón il fatto più importante e diffuso della sua carriera di ribelle mambì, un simbolo della determinazione e del proposito di continuare la lotta, perché i veri ideali di giustizia e libertà stanno al disopra di tutto.
Hanno partecipato alla cerimonia i membri del Buró Politico del Comitato Centrale del Partito, Miguel Díaz-Canel Bermúdez, primo vicepresidente dei Consigli di Stato e dei Ministri e il generale di Corpo d’Esercito Álvaro López Miera, primo viceministro delle FAR con Mercedes López Acea, vicepresidente del Consiglio di Stato.
SANTIAGO RICORDA I SUOI EROI
L’omaggio al Luogotenente Generale Antonio Maceo Grajales, a Frank
País García e ai morti nelle missioni internazionaliste è stato dedicato a Santiago di Cuba, al Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.
Corone di fiori a nome del popolo di Cuba sono state poste per il Titano di Bronzo davanti alla fiamma eterna che arde in sua memoria nella Piazza della Rivoluzione, e all’indimenticabile Frank País , ai piedi della tomba di famiglia che custodisce i sui resto nel cimitero di Santa Ifigenia.
Una corona offerta dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, è stata posta ai martiri internazionalisti, con i fiori offerti dal popolo cubano nello stesso cimitero, nel pantheon dove giacciono i morti in queste missioni.
I familiari di questi combattenti hanno reso omaggio al leader della Rivoluzione cubana, al quale hanno portato un fiore bianco in segno di ricordo e di rispetto.
La cerimonia, con una numerosa partecipazione di cittadini è stata presieduta dai membri del Comitato Centrale del Partito, Lázaro Expósito Canto e Beatriz Jhonson Urrutia, primo segretario nella provincia, e presidente dell’organo di governo che hanno poi assistito alla gala politico-culturale dedicata alla data, nel Teatro Heredia.