Fidel Castro si incontra con la direttrice generale dell'OMS
Il leader della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, sostiene questo martedì un incontro con la Direttrice Generale dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), Margaret Chan, che è stata accompagnata dalla Direttrice dell'Organizzazione Panamericana della Salute (OPS), Mirta Roses.
Un'informazione pubblicata sul quotidiano Granma segnala che entrambe le autorità internazionali della Sanità hanno compiuto un ampio programma di scambio con i professionisti cubani del settore ed hanno visitato distinte istituzioni scientifiche ed assistenziali.
Durante il dialogo col leader della Rivoluzione cubana, la dottoressa Chan ha espresso la sua ammirazione per il sistema cubano di salute, ed ha riconosciuto il lavoro che l'isola caraibica realizza per combattere la pandemia di influenza A(H1N1) e le misure di prevenzione che si adottano.
In tale senso, ha manifestato la disposizione dell'OMS ad appoggiare gli sforzi di Cuba in questa lotta, aggiunge Granma nella sua informazione.
Inoltre, nello scambio sostenuto si sono trattati differenti temi, e si è spiegato sullo studio di discapacidad che si sviluppa in vari paesi dall'America Latina.
D’accordo col diario, la direttrice generale dell'OMS ha visto con emozione il video sulla Missione Manuela Espejo che è in funzione in Ecuador, ed ha elogiato il lavoro che Cuba effettua in collaborazione con le altre nazioni della regione.
Fidel Castro e la dottoressa Chan hanno condiviso le loro preoccupazioni sul cambiamento climatico ed i problemi attuali dell'ecosistema, la loro incidenza nella salute ed i pericoli per l'esistenza umana.
Il leader della Rivoluzione ha espresso la sua gratitudine per la visita a Cuba e le dimostrazioni di appoggio dimostrate, segnala Granma.
D’accordo con l'informazione, all'incontro hanno partecipato anche la dottoressa Lea Guido, coordinatrice ONUSIDA dell'OPS/OMS in Cuba, e Fu Cong, consulente della direttrice generale dell'OMS.
Per la parte cubana erano presenti il ministro della Sanità, Josè Ramon Balaguer, il capo del Dipartimento Ideologico del Comitato Centrale, Rolando Alfonso Borges, lo storiografo della Città de L'Avana, Eusebio Leal, la viceministra della Sanità Marcia Cobas, e la direttrice del Centro Medico Psicopedagogico La Castillana, Emelia Icart.
Un'informazione pubblicata sul quotidiano Granma segnala che entrambe le autorità internazionali della Sanità hanno compiuto un ampio programma di scambio con i professionisti cubani del settore ed hanno visitato distinte istituzioni scientifiche ed assistenziali.
Durante il dialogo col leader della Rivoluzione cubana, la dottoressa Chan ha espresso la sua ammirazione per il sistema cubano di salute, ed ha riconosciuto il lavoro che l'isola caraibica realizza per combattere la pandemia di influenza A(H1N1) e le misure di prevenzione che si adottano.
In tale senso, ha manifestato la disposizione dell'OMS ad appoggiare gli sforzi di Cuba in questa lotta, aggiunge Granma nella sua informazione.
Inoltre, nello scambio sostenuto si sono trattati differenti temi, e si è spiegato sullo studio di discapacidad che si sviluppa in vari paesi dall'America Latina.
D’accordo col diario, la direttrice generale dell'OMS ha visto con emozione il video sulla Missione Manuela Espejo che è in funzione in Ecuador, ed ha elogiato il lavoro che Cuba effettua in collaborazione con le altre nazioni della regione.
Fidel Castro e la dottoressa Chan hanno condiviso le loro preoccupazioni sul cambiamento climatico ed i problemi attuali dell'ecosistema, la loro incidenza nella salute ed i pericoli per l'esistenza umana.
Il leader della Rivoluzione ha espresso la sua gratitudine per la visita a Cuba e le dimostrazioni di appoggio dimostrate, segnala Granma.
D’accordo con l'informazione, all'incontro hanno partecipato anche la dottoressa Lea Guido, coordinatrice ONUSIDA dell'OPS/OMS in Cuba, e Fu Cong, consulente della direttrice generale dell'OMS.
Per la parte cubana erano presenti il ministro della Sanità, Josè Ramon Balaguer, il capo del Dipartimento Ideologico del Comitato Centrale, Rolando Alfonso Borges, lo storiografo della Città de L'Avana, Eusebio Leal, la viceministra della Sanità Marcia Cobas, e la direttrice del Centro Medico Psicopedagogico La Castillana, Emelia Icart.
Fonte:
Prensa Latina
Data:
28/10/2009