Díaz-Canel presiede il VI Plenum del Partito Comunista di Cuba

Il primo segretario del Partito Comunista di Cuba (PCC), Miguel Díaz-Canel, presiede oggi la VI Sessione Plenaria del Comitato Centrale di questa organizzazione politica.
 
Secondo la presidenza, su Twitter, all'ordine del giorno c'è la valutazione del rispetto delle Linee guida di politica economica e sociale del Partito e della Rivoluzione.
 
Inoltre, l'Ufficio Politico rende conto del proprio operato al VI Plenum.
 

Rimaniamo uniti alla Rivoluzione, afferma il leader operaio cubano

Rimaniamo uniti attorno alla Rivoluzione, ha affermato oggi il segretario generale della Central de Trabajadores de Cuba (CTC), Ulises Guilarte, parlando agli oltre 100.000 abitanti de L’Avana, riuniti sul Malecón.

Alla presenza del leader della Rivoluzione, Raúl Castro, e del presidente, Miguel Díaz-Canel, il leader ha assicurato che il movimento operaio cubano continua a lottare con le proprie forze ed il proprio talento per ottenere un futuro migliore, superando le difficoltà che limitano l'avanzamento dei piani di sviluppo del paese.

Raúl Castro e Díaz-Canel dirigono la concentrazione per il 1° maggio

Il leader della Rivoluzione, Raúl Castro, e il presidente di Cuba, Miguel Díaz-Canel, dirigono oggi la concentrazione dei lavoratori nella capitale, per commemorare il 1° maggio.

Sul lungomare de L'Avana, migliaia di rappresentanti della classe operaia dell'isola si sono incontrati per celebrare la Giornata Internazionale dei Lavoratori, in un'attività spostata a causa delle condizioni meteorologiche.

Le battaglie di Guillermo in un libro memorabile

Un uomo e la sua impronta, la passione di un giovane per la storia e il suo affanno per raccontarla con tutte le sue sfumature, Cuba e tutte le sue vicissitudini per superare le avversità, sono i protagonisti di /Le battaglie di Guillermo. Conversazioni con un Comandante della Rivoluzione Cubana/, un libro alla cui presentazione ha partecipato, il 27 aprile, il Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista e Presidente della Repubblica, Miguel Díaz-Canel Bermúdez.
 

Alla vista, le forze e le opportunità del turismo cubano

Il paese necessita il recupero del turismo, e questo, a sua volta di eventi di primo livello che gli permettano d’evidenziare le sue forze e le sue opportunità nei mercati stranieri,  come la Fiera Internazionale del Turismo di Cuba (fitCuba 2023), la cui 41º edizione è stata inaugurata domenica 30 aprile nella Fortezza di San Carlos de la Cabaña, a L’Avana.
 

Leader del Parlamento del Vietnam esalta a Cuba l'eredità di Fidel Castro

Il presidente dell'Assemblea Nazionale del Vietnam, Vuong Dinh Hue, ha evidenziato oggi l'eredità del leader storico della Rivoluzione cubana, Fidel Castro, che ha definito un simbolo immortale dell'eroismo rivoluzionario.
 
Il capo dell'organo legislativo di questa nazione asiatica ha elogiato "l'indistruttibile spirito di lotta per l'indipendenza nazionale" di Fidel Castro in questa capitale, durante una visita all'istituzione dedicata ad onorare la sua vita ed il suo lavoro.
 

Díaz-Canel è proposto come presidente della Repubblica di Cuba

La presidentessa della Commissione Nazionale per le Candidature, Consuelo Baeza, ha annunciato oggi al parlamento cubano che dopo le consultazioni effettuate, si è deciso di ratificare Miguel Díaz-Canel per ricoprire la carica di presidente della Repubblica.
 
Baeza ha sottolineato che le proposte avanzate dai deputati hanno riconosciuto il lavoro dell'attuale presidente, che ha guidato il paese in circostanze molto avverse e che ha dato priorità al lavoro collettivo, all'innovazione ed alla scienza.
 

Assicurano che le sanzioni statunitensi generano solo disagi per i popoli

Lungi dal raggiungere l'obiettivo di sconfiggere i governi, le sanzioni imposte dagli Stati Uniti ad altri paesi causano danni e vittime civili in modo sistematico, denuncia un articolo pubblicato oggi.
 
Il testo inizia la sua analisi rivedendo le dichiarazioni della Segretaria al Tesoro della nazione settentrionale, Janet Yellen, quando ha recentemente affermato che le politiche punitive di Washington contro Iran semplicemente non funzionano.
 

Cuba ha abbracciato il suo Team Asere

Con una passione che non si viveva da molto tempo per lo sport nazionale, il popolo  cubano ha ricevuto lunedì 20 la squadra di baseball che ha recentemente concluso la seconda miglior attuazione del nostro paese nei classici mondiali.

Il  quarto posto  conquistato nel prestigioso torneo, si paragona solo al secondo posto ottenuto nel 2006.
Inoltre passerà alla storia come il primo gioco el quale la squadra cubana include nella sua nomina atletiche giocano nelle Grandi Leghe statunitensi.

Pagine