La fede rivoluzionaria di credere nei giovani

«Crediamo nei giovani, crediamo nei giovani, e lo ripeto perchè credere nei giovani è un atteggiamento; credere nei giovani significa un modo di pensare».
 
«Credere nei giovani determina una condotta e la nostra condotta di dirigenti rivoluzionari non sarebbe la stessa se non avessimo fede nei giovani.
 

Dieci fatti nelle relazioni tra Cuba e Vietnam

1- LO STABILIMENTO DELLE RELAZIONI DIPLOMATICHE:
In una manifestazione politica, ricordando lo sbarco dello yacht Granma e la creazione  delle Forze Armate Rivoluzionarie, il 2 dicembre del 1960, Fidel dichiarò la decisione popolare di stabilire in forma ufficiale relazioni diplomatiche con il Vietnam.
 
 2- SCAMBI ACCADEMICI:
 

Fidel nel cuore di tutti

La liscia pietra che eterna il suo nome è un punto d’arrivo e partenza. Questo istante di solennità genera un colpo alla coscienza e dà alla circolazione sanguigna un altro segnale, che chi riposa è il padre e l’amico, il paradigma di uomo che ha sognato per tutti un mondo migliore.
 
Le cifre riferite a Granma dai responsabili della registrazione quotidiana dell’accesso sono illustrative.

L’ ALBA unisce le voci contro l’ingerenza

Oggi i paesi membri dell’Alleanza Bolivariana  per i Popoli di Nuestra America- Trattato di Commercio dei Popoli  (ALBA-TCP) alzeranno le loro voci ancora una volta per denunciare  i tentativi interventisti e d’ingerenza  contro la regione.
 
La riunione che si relizzerà nel Palazzo di Miraflores a Caracas, sarà presieduta dal  mandatario bolivariano Nicolás Maduro, e sarà una piattaforma per mostrare al mondo l’unità regionale e l’appoggio al Venezuela.
 

Raúl è a Caracas

Il Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli di Stato e dei Ministro è giunto stamattina a Caracas per partecipare al XV Vertice della Alleanza Bolivariana per i Popoli di Nuestra America-Trattato di Commercio dei Popoli, in occasione della commemorazione del 5º anniversario della scomparsa fisica del Comandante Hugo Chávez Frías.
 

Per preservare il pensiero e l’opera del Comandante in Capo Fidel Castro Ruz

In  una riunione presieduta dal Generale d’Esercito Raúl Castro Ruz, Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito, è stato costituito un gruppo di lavoro incaricato d’elaborare le proposte per creare un’istituzione destinata alla preservazione del patrimonio documentale, lo studio e la divulgazione del pensiero e l’opera del  Comandante in Capo Fidel Castro Ruz.
 

Raúl ha ricevuto la Primo Ministro della Namibia

Il Generale d’ Esercito Raúl Castro Ruz, Presidente dei Consigli  di Stato e dei Ministri, ha ricevuto nel pomeriggio di ieri giovedì 15, la Signora Saara Kuugongelwa-Amadhila, Primo Ministra della Repubblica della Namibia,  che realizza una  visita ufficiale a Cuba.
 
In un clima amichevole hanno analizzato la marcia delle eccellenti relazioni che esistono tra i due popoli e  i due Governi ed hanno ratificato la volontà reciproca di lavorare per rinforzarle.
 

L’inno alla memoria del suo autore

Gli abitanti di questa città orientale e le personalità invitate hanno reso omaggio ieri, domenica 18, al patriota Pedro Figueredo, Perucho, autore della musica e delle parole dell’Inno  Nazionale cubano, in occasione della commemorazione del bicentenario della sua nascita.

Pagine