Citas

"(...) quando in un popolo combattono uomini e donne, quel popolo è invincibile."

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz al Parco Céspedes, Santiago de Cuba, il 1 gennaio 1959

"Io so che quando un popolo è unito come questo e ha fede e ha uomini che non lo tradiranno, è un popolo invincibile; e che alla Rivoluzione niente né nessuno potrà vincerla."

Riferimento al testo originale: Discorso in Artemisa, 17 gennaio 1959

"Questo tributo non poteva essere stato più puro, questo gesto non poteva essere stato più nobile, né io, fratelli del Venezuela, avrei potuto ricevere da questo popolo nobile ed eroico un favore più grande di quello che il popolo di Cuba ha ricevuto dal popolo del Venezuela questa sera".

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato dal Comandante in Capo Fidel Castro Ruz nella Plaza Aérea del Silencio, a Caracas, Venezuela, il 23 gennaio 1959
"La nostra Rivoluzione possiede quattro cose che costituiscono motivi d’ammirazione per i cubani: questa è, in primo luogo, una rivoluzione che ha un popolo; è una rivoluzione dove il governo della repubblica può dire che possiede un esercito; è una rivoluzione che possiede una dottrina ed è una rivoluzione che crea leggi davvero rivoluzionarie."
Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato durante la manifestazione celebrata al suo ritorno dall'estero, Piazza Civica, 8 Maggio 1959

“Sono sicuro che Cuba andrà avanti, che  Cuba ha un gran destino e che ha un gran popolo che si merita le glorie che si sta guadagnando con il suo eroismo nella guerra, con la sua virtù nella pace, e con il valore che dimostrerà ancora mille volte se fosse necessario riprendere le armi”.

Riferimento al testo originale: Discorso alla strada Garzón di Santiago de Cuba, 30 novembre 1959

"Al nostro popolo lo potranno far sparire dalla faccia della Terra, ma non potranno è mai vincerlo; perché il nostro popolo con la sua ragione, con il suo eroismo, con la sua dignità, con il suo decoro e con la sua grandezza è un popolo invincibile ed è un popolo che bisogna rispettare."

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato durante l'atto di consegna della quinta stazione di polizia al Ministero dell'Educazione per trasformarla in un Istituto Scolastico. 11 Gennaio 1960.
“Se l’oro fosse più forte dell’ideale, la patria sarebbe perduta, perché i nostri nemici hanno oro in eccesso per acquistare coscienze.  E ciononostante, tutto l’oro dei nostri nemici non basta per acquistare la coscienza di un rivoluzionario!” 
Riferimento al testo originale: Discorso alla chiusura del congresso dei lavoratori edili, al teatro Blanquita, 29 Maggi 1960