"Immaginate queste migliaia di giovani studenti, formati in determinati concetti della medicina, che si conoscono tra di loro e che conoscono le abitudini di tutti gli altri Paesi; diventano una pietra solida delle fondamenta dell'integrazione dei nostri popoli. Un fattore indubbiamente importante, anche se sono molte le pietre di cui ha bisogno tale unione. Ci sono i nostri sogni in questa scuola di medicina".
Citas
"Nella Scuola Latinoamericana di Medicina vogliamo che gli studenti dei Paesi latinoamericani fratelli s'impadroniscano della stessa dottrina con cui si formano i nostri medici, dell'impegno totale alla loro nobile professione futura, perché il medico è come un pastore, un sacerdote, un missionario, un crociato della salute e del benessere fisico e mentale delle persone".
“Il più importante dovrà essere la loro totale dedizione al più nobile e umano dei mestieri: salvare vite e preservare la salute. Piuttosto che medici, saranno gelosi guardiani di quello di più prezioso dell’essere umano; apostoli e creatori di un mondo più umano.”