Citas

“ E’ necessario annunciare che le società di consumo sono  le principali responsabili della spietata distruzione dell’ambiente. Sono nate dalle antiche metropoli coloniali e dalle politiche imperiali che a sua volta, hanno dato origine al sottosviluppo e la povertà che oggigiorno colpisce la maggior parte dell'umanità".
Riferimento al testo originale: Discorso nella Conferenza delle Nazioni Unite sull’Ambiente e lo Sviluppo, tenutosi a Rio de Janeiro, Brasile, 12 giugno 1992
“In mezzo a tanta euforia nessuno può assicurare fino a quando, il sistema economico degli Stati Uniti, retto dalle accecate leggi della economia di mercato, può impedire che il globo finanziario scoppi. Non ci sono miracoli economici.”
Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del 50º Anniversario della creazione del Sistema Multilaterale di Commercio, Ginevra, Svizzera, 19 Maggio 1998

“All' interno della nostra concezione rivoluzionaria e veramente socialista, rientra perfettamente l' idea dell' investimento straniero, e il massimo di possibilità, garanzie e sicurezza per coloro che investano nel nostro paese”.

Riferimento al testo originale: DISCORSO PRONUNCIATO IN OCCASIONE DELL'INAUGURAZIONE DELLA XVI FIERA INTERNAZIONALE DELL'AVANA, FIHAV 98

"I più fanatici difensori e credenti del mercato l'hanno finalmente trasformato in una nuova religone. Nasce così la teologia del mercato. I suoi accademici, piuttosto che scienziati, sono teologi; per loro si tratta di una questione di fede. Per rispetto alle vere religioni onestamente praticate da migliaia di milioni di persone nel mondo e ai veri teologi, potremmo semplicemente aggiungere che la teologia del mercato è settaria, fondamentalista e antiecumenica."

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del quaranta anniversario del trionfo della Rivoluzione, al Parco Céspedes, Santiago de Cuba, il 1 gennaio 1999

"Innanzi tutto occorrerà definire i modelli di consumo.  Non possiamo continuare a stabilire le tendenze e il modo di vita ispirati al modello sprecatore  delle società industrializzate, ciò sarebbe suicida, nonchè impossibile."

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del quaranta anniversario del trionfo della Rivoluzione, al Parco Céspedes, Santiago de Cuba, il 1 gennaio 1999

"Che l'attuale ordine economico è insostenibile lo dimostra la propria vulnerabilità e debolezza del sistema, che ha trasformato il pianeta in un gigantesco casinò, milioni di cittadini e, a volte,  intere società in giocatori di azzardo, trasformando, in sostanza, la funzione del denaro e degli investimenti, giacché essi cercano a qualunque prezzo non la produzione né l'aumento delle ricchezze del mondo, ma guadagnare denaro con denaro. Una tale deformazione condurrà l'economia mondiale ad un inevitabile disastro."

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del quaranta anniversario del trionfo della Rivoluzione, al Parco Céspedes, Santiago de Cuba, il 1 gennaio 1999

"Occorre programmare lo sviluppo del mondo.  Tale compito non può rimanere nelle le mani delle multinazionali e delle cieche e caotiche leggi del mercato."

Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del quaranta anniversario del trionfo della Rivoluzione, al Parco Céspedes, Santiago de Cuba, il 1 gennaio 1999