Articoli

Riflessioni | 17/04/2011 |

Sono rimasto sorpreso sulla preparazione di questa nuova generazione, con un alto livello culturale, tanto diversa da quella che si alfabetizzava nel 1961, quando gli aerei di bombardamento yankee, in mani mercenarie, attaccavano la Patria. In quel momento la maggioranza dei delegati al Congresso del Partito erano bambini, o non erano ancora nati

Riflessioni | 16/04/2011 |

Oggi ho avuto il privilegio d’apprezzare l'impressionante sfilata con cui il nostro popolo ha commemorato il 50° Anniversario della proclamazione del carattere Socialista della Rivoluzione e la vittoria di Playa Girón. Mi sono goduto molto la narrazione particolareggiata e la musica, i gesti, i visi, l’intelligenza, la marzialità e la combattività del nostro popolo; Mabelita in sedia a rotelle con il...

Riflessioni | 14/04/2011 |

Assume per la prima volta il comando delle truppe nel 1941, quando gli Stati Uniti non partecipano ancora alla Seconda Guerra Mondiale. Era già un generale con cinque stelle e non aveva esperienza combattiva nel momento in cui George Marshall gli assegna il comando delle truppe che sbarcano in Nord Africa.    

Riflessioni | 31/03/2011 |

Dal punto di vista interno, l’assenza totale di realismo colloca il felice autore nelle mani dei suoi peggiori avversari chi desiderano umiliarlo e vendicarsi della sua vittoria elettorale nel novembre 2008. Non basta loro la punizione che gli hanno inflitto alla fine del 2010.

Riflessioni | 30/03/2011 |

Oggi ho avuto il piacere di salutare a Jimmy Carter, che è stato Presidente degli Stati Uniti fra 1977 e 1981, l’unico, secondo la mia opinione, con sufficiente serenità e coraggio per parlare sul tema dei rapporti fra il suo paese e Cuba.Carter ha fatto il possibile per ridurre le tensioni internazionali e promuovere la creazione degli Uffici di Interessi fra Cuba e gli Stati Uniti. La sua amministrazione è stata l...

Riflessioni | 28/03/2011 |

Se Gaddafi fa onore alle tradizioni del suo popolo e decide di combattere, come ha promesso, fino all’ultimo fiato insieme ai libici che affrontano i peggiori bombardamenti mai sofferti da un paese, affonderà nel fango dell’ignominia la NATO ed i suoi criminali progetti.

Riflessioni | 25/03/2011 |

Non sarebbe più giusto - mi chiedo -  una Legge di Aggiustamento per tutti i latinoamericani, come quella inventata più di mezzo secolo fa per punire Cuba? Continuerà a crescere fino all'infinito il numero di persone che muoiono attraversando la frontiera degli Stati Uniti e le decine di migliaia che muoiono ogni anno nei paesi ai quali Lei offre una "Alleanza Ugualitaria?"