Artículos Sobre Fidel

Articoli | 16/05/2019 |

Cuba aveva vissuto in molta povertà prima del trionfo luminoso del gennaio del 1959. Sulle schiene dei contadini ricadeva la miseria camuffata dallo sfruttamento, l’insalubrità,la fame, dalla minaccia perenne d’essere sfrattati dalla terra da cui ottenevano i frutti.

Articoli | 20/05/2019 |

BARTOLOMÉ MASÓ, Granma.–Il prmo piano della foto di Fidel, nell’istante preciso in cui la sua firma concede forza di legge e di promessa realizzata alla questione della terra condivisa, ha il carico simbolico di ogni spartiacque della storia.

Come tale, è probabile che pochi nell’immaginario rivoluzionario cubano avevano pensato in un’altra cosa significativa che potesse passare vicino a quel tavolo dove il 17 maggio del 1959 il...

Articoli | 14/05/2019 |

Da molti luoghi del mondo continuano ad alzarsi voci di forte condanna delle nuove sanzioni imposte dal governo statunitensecontro Cuba, e specialmente  contro l’attivazione del III Titolo della Legge Helms-Burton.

Da molti luoghi del mondo continuano ad alzarsi voci di forte condanna delle nuove sanzioni imposte dal governo statunitense contro Cuba, specialmente  contro l’ attivazione del III Titolo della Legge Helms-Burton...

Articoli | 10/03/2019 |

Con la presenza di Fidel, il primo giorno di marzo cominciò una manifestazione di massa a Las Martinas, Pinar del Río, per consegnare a 340 coltivatori di tabacco i documenti che li trasformavano in proprietari delle fattorie in quei territori.  La rivista Bohemia  nella edizione del 1º marzo, convocò a una «colletta della libertà», per raccogliere i fondi per la Rivoluzione.
 

Articoli | 04/03/2019 |

Il 12 marzo del 1996, gli Stati Uniti approvarono una legislazione senza precedenti per ampliare molto di più la portata extra territoriale delle misure economiche applicate contro Cuba: la Legge per la Libertà e la Solidarietà Democratiche cubane  (Legge Libertà).
 
La ragione dell’adozione della Legge Helms-Burton non è altro che provocare il cambio politico ed economico in Cuba.
 

Articoli | 13/03/2019 |

Oswaldo Guayasamín (1919-1999)  sarà sempre vigente, maggiormente in un anno in cui si compiono significativi anniversari della sua vita: il 10 marzo di due decenni fa è morto in un ospedale di Baltimora, negli Stati Uniti e il 6 luglio si commemorerà  il centenario della sua nascita a Quito, in Ecuador.
 
Al di sopra delle date, la sua opera resta ed è apprezzata da coloro che ammirano i suoi dipinti e le realizzazioni...

Articoli | 15/03/2019 |

Il fatto doloroso, quello che sorprese e ferì profondamente Maceo e le sue forze, fu la notizia che negli istanti in cui loro terminavano il combattimento del Camino di San Ulpiano, avevano firmato a  Camagüey il Patto del Zanjón.